Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, tagliate le ore di assistenza scolastica

print14 ottobre 2013 10:09
(AGR) “Cinquecentocinquanta (550) ore di assistenza scolastica (AEC) per bambini con disabilità tagliate al mese, 165 a settimana, di cui il 70 per cento colpisce le scuole dell’infanzia. Tutto senza alcun preavviso. Ecco l’ennesimo… regalo della giunta Montino alla nostra città. – la denuncia arriva dal Pdl -Se da una parte si spendono decine di migliaia d’euro al mese per la propaganda elettorale della sinistra e un ufficio stampa composto da amici. Si stanziano fondi per sistemare nelle segreterie di assessori e sindaco figli di attivisti e conoscenti, per interventi assurdi, carotaggi e manifestazioni flop, dall’altra si taglia sull’assistenza scolastica di bambini con gravissimi problemi. È vergognoso. La decisione della giunta Montino è di una gravità senza precedenti. Altro che rivoluzione culturale e sociale”. Lo dichiarano i consiglieri comunali, Mauro Gonnelli e William De Vecchis. (Pdl)

“Va bene la razionalizzazione delle risorse. Ma sulla pelle dei bambini e delle famiglie forse si dovrebbe fare un passo indietro. Qui non si parla di malafede, di assessori che svolgono male il proprie mestiere, ma di bambini che hanno bisogno di assistenza ad hoc. Di fronte a tanti interrogativi, lascio la parola a loro, le famiglie, le prime a denunciare questa situazione. Ogni altro commento, credo, sia superfluo”. aggiunge il consigliere comunale Pdl, Federica Poggio.

ORIETTA MARIOTTI, 47 anni, mamma di una bimba di 11 anni con la sindrome di Rett. “La cosa che ci ha fatto più infuriare è che nessuna mamma sia stata avvertita. Ci siamo ritrovate di punto e bianco senza assistenza scolastica. Molte maestre che hanno dovuto, loro malgrado, bloccare le lezioni per cambiare alcuni bambini che si erano fatti la pipì sotto, prendendosi delle responsabilità che non spetta loro. Altre ancora hanno fermato le lezioni per accompagnare ragazzi con gravissimi problemi motori al bagno. La scusa non può essere quella della maestra di sostegno, perché l’assistente AEC svolge un ruolo complementare. La maestra aiuta i bambini nell’attività scolastica mentre l’assistenza AEC a mangiare, l’accompagna al bagno, dentro o fuori la scuola”.ILARIA PETRONZI, mamma di una bambina: “A mia figlia hanno tagliato sei ore di assistenza a settimana. L’assessore Calicchio ci ha comunicato che saranno i bidelli a svolgere il ruolo che prima era delle assistenti AEC. Ma non tutti i bidelli possono cambiare i pannolini o accompagnare in bagno i bambini. Solo dopo aver fatto un corso qualificato e aver accettato questo ruolo. E a Fiumicino non ce ne sono molte. Ci sono stati casi oggi in cui genitori sono dovuti correre a scuola per cambiare i propri bimbi proprio per la mancanza di assistenti AEC e di bidelli specializzati”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE