Fiumicino, strisce blu sul lungomare

La tariffa oraria prevede il pagamento di 1 euro l’ora, a esclusione della prima mezz’ora di parcheggio che sarà gratuita. Esclusi dal pagamento saranno i residenti nelle aree limitrofe al lungomare ed alle spiagge. Sono due, infatti, le autorizzazioni di sosta gratuita dedicate a ogni nucleo familiare di residenti frontisti e delle aree limitrofe.
Potranno parcheggiare gratis all’interno delle strisce blu anche i disabili, secondo quanto prevede la normativa e i possessori di un’auto elettrica o ibrida. La tariffa giornaliera non supererà i 5 euro, anche in caso di sosta prolungata e sopratutto per i pendolari delle spiagge che per la sosta pagheranno un massimo di 5 euro.
“La nostra Città guarda avanti – ha dichiarato il Sindaco , Esterino Montino – Con questa decisione (contestata dalle opposizioni) ci allineiamo a tanti comuni che da anni hanno istituito una regolamentazione della sosta. Disciplinare meno del cinque per cento del sistema della sosta comunale con strisce blu, significa mettere ordine e anche incentivare il ricorso a stalli bianchi che spesso si trovano solo a poche centinaia di metri dal mare o dal centro storico e che rimangono non utilizzati anche per una cattiva abitudine a parcheggiare l’auto a pochi metri dalla destinazione”.
Per Montino, inoltre, accusato di voler far cassa con l’istituzione della sosta a pagamento, la soluzione adottata permetterà al comune di disporre di risorse in più, per istituire dei mezzi di trasporto dedicati