Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, strade pericolose

print09 ottobre 2012 15:25
(AGR) Pronta anche una nuova pensilina di fronte all’istituto Baffi di Maccarese>

“La messa in sicurezza delle fermate pericolose? Il dirigente dell’area mobilità ci ha assicurato che nei prossimi giorni invierà una lettera ai lavori pubblici. Gli interventi saranno allestiti il prima possibile. In particolare si interverrà lungo via Portuense, nel tratto di competenza della Provincia di Roma, e su altre sessanta fermate sparse tra tutte le località del Comune. Maccarese in primis, di fronte all’istituto Da Vinci, dove sarà realizzata una nuova pensilina”.

Lo comunica il presidente della commissione mobilità Raffaello Biselli che sottolinea: “In questo ultimo anno si è fatto molto. Si tratta della dimostrazione di quanto si punti sulla sicurezza, soprattutto in ambito scolastico. Molte delle fermate sulle quali si è intervenuti e sulle quali si interverrà sono abitualmente utilizzate dagli studenti. Proprio in questa direzione va la decisione di realizzare una pensilina nei pressi dell’istituto Da Vinci di Maccarese, dove da tempo veniva segnalata questa esigenza. Anche questo sarà un costo zero per l’amministrazione: la società che si occupa della pubblicità sulle fermate si è resa disponibile, dove possibile, ad aumentare gratuitamente per l’amministrazione le pensiline a patto che ci siano gli spazi necessarie. Stiamo lavorando per migliorare la situazione del tpl. E proprio in questa direzione vanno i solleciti all’Ati che si è aggiudicata il bando per il trasporto pubblico: bisognare essere più precisi durante gli orari scolastici. In molte località vengono segnalati ritardi nelle corse nei giorni festivi e prefestivi. Non è tollerabile, gli studenti vanno tutelati”.

Sulle fermate bus pericolose Biselli sottolinea: “È una situazione che conoscevamo e sulla quale ci stiamo concentrando. Ho svolto alcuni sopralluoghi per capire in concreto come intervenire e trovare soluzioni rapide senza appesantire i bilanci comunali gravati dai mancati gettiti dello Stato e dai tagli che costantemente costringono gli enti locali e a rivedere interventi e lavori. Per quanto riguarda il tratto di via Portuense gli uffici si sono attivati immediatamente contattando la Provincia di Roma per iniziare l’iter burocratico. Si tratta comunque di pratiche di cui si occuperà l’area lavori pubblici dell’assessore Prete che su questo tema ha sempre mostrato grande sensibilità”.

Nel corso della commissione è stato anche consegnato ai commissari la cartografia dei percorsi e fermate con le pensiline installate: “Questo - afferma il presidente della commissione mobilità - nell’ottica di abbandonare gli steccati politici e contribuire tutti insieme a migliorare il trasporto pubblico. Ringrazio l’assessore De Stefanis, il dirigente dell’area Sampò e gli uffici per la loro disponibilità e per il loro impegno. È la dimostrazione che quando ci si concentra tutti insieme per il bene della città i risultati sono possibili”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE