Fiumicino, stop alla burocrazia

22 maggio 2013 20:39
(AGR) Ormai siamo vicini alla completa informatizzazione della macchina amministrativa. In questi anni - afferma Giuseppe Caradonna (Cittadini per Fiumicino) - è stato intrapreso un percorso per la semplificazione delle procedure. Manca solo il passo definitivo, l'ultimo sforzo per completare il cammino fatto fino ad oggi. Il diktat è quello portato avanti nell’ultimo mandato: adeguare la macchina amministrativa alle esigenze della società, stare al passo con i tempi, utilizzare la tecnologia per eliminare file e stress. Quindi, snellimento delle procedure burocratiche, riduzione dei tempi delle pratiche amministrative, aumento della produttività. Bisogna poi eliminare - continua Caradonna presntando il suo progetto - le sovrapposizioni di competenza, creando procedimenti amministrativi con un unico responsabile ben identificabile e in continuo contatto con il cittadino. Niente più scaricabarile insomma. È questo che permetterà ai cittadini di poter sbrigare le pratiche burocratiche direttamente da casa o dal luogo di lavoro, senza doversi prendere un giorno di ferie per recarsi alla sede comunale.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti