Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, stop al trasporto in piscina per attività motoria

print22 gennaio 2014 20:31
(AGR) La denuncia di Mauro Gonnelli sulla gestione dei fondi del comune di Fiumicino. “L’assessore ai servizi sociali Calicchio è di una stravaganza unica. Taglia l’assistenza scolastica per le persone con disabilità, fa orecchie da mercante di fronte alle numerose proteste delle associazioni, poi di fronte a un progetto finanziato dalla Regione Lazio ci tira fuori l’ennesima perla: ‘la politica ha un senso nel momento in cui riesce ad andare incontro alle necessità dei cittadini’ dice. Bene. Mi chiedo però cosa racconterà alle famiglie di quei ragazzi che usufruivano di un ‘Progetto Sollievo’ per la disabilità, programma che andava avanti da svariati anni e consentiva a una trentina di disabili di varia natura (da persone affette da sindrome di down a tetraplegia) di recarsi una volta a settimana (nel 90 per cento dei casi il sabato mattina) nella piscina comunale di Fiumicino. Il progetto comprendeva sia il trasporto gratuito (si andava a prendere e si riportava l’assistito nella propria abitazione) e l’assistenza di insegnanti qualificati che attraverso la piscina e il contatto con l’acqua lavoravano sul benessere psicofisico dei ragazzi. Il progetto, bloccato il primo gennaio 2014 non è stato ancora riattivato, né tantomeno sono stati inseriti i fondi necessari nel bilancio 2014. Questa è la rivoluzione di Montino e Calicchio. Questa la rivoluzione promessa dal centrosinistra: tagli alla disabilità, tagli ai servizi, aumento delle tasse, aumento dei casi di microcriminalità, aumento del degrado in una città mai caduta così in basso”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE