Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, stop agevolazioni metrobus

print25 luglio 2013 15:37
Fiumicino, stop agevolazioni metrobus
(AGR) “Si comunica che per quest’anno, a motivo della impossibilità a reperire in Bilancio le necessarie risorse finanziarie, l’Amministrazione provinciale di Roma non è in grado di prevedere l’attivazione del sistema di concessione dell’agevolazione tariffaria - riservato ai pendolari residenti nei Comuni della Provincia ad esclusione di Roma e con reddito personale imponibile ai fini IRPEF non superiore a22mila - per l’acquisto degli abbonamenti annuali integrati a zone Metrebus Lazio, prevista negli anni passati in misura pari al 30% della tariffa piena degli abbonamenti stessi”.

"Solo Sette righe per dire: niente più sconti. - dichiara ANTONIO LUCCISANO, Presidente del Comitato Cittadino “Via di Granaretto" Centro Residenziale Vittorio - Volete andare in treno? Pagate il prezzo pieno. Le tasse aumentano, il potere d’acquisto delle famiglie cala in maniera drastica, i servizi sono sempre più una chimera, e ora anche quelle poche agevolazioni per le famiglie se ne vanno a farsi benedire. In un territorio, il nord del Comune di Fiumicino, dove i mezzi sono una necessità più di un vezzo, si tratta di un provvedimento che rischia di ritorcersi contro centinaia e centinaia di pendolari che ogni giorno affollano le stazioni di Maccarese e Palidoro. Il Comitato Cittadino via di Granaretto Centro Residenziale Vittorio chiede ufficialmente al neo sindaco Esterino Montino, all’assessore al bilancio e trasporti Arcangela Galluzzo e a tutto il consiglio comunale, in vista del prossimo bilancio comunale, di disporre un fondo per fare in modo che i tanti cittadini con reddito sotto i 22mila euro all’anno possano usufruire ancora di questa agevolazione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE