Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, spiagge nel degrado

print19 agosto 2013 19:05
(AGR) “Che sia troppo presto per giudicare i risultati dell’ordinanza anti-degrado è indubbio. Ma bisogna anche dire che il primo appuntamento per testarne l’efficacia, i falò del 14 e 15 agosto e dello scorso fine settimana, non è che abbia dato risultati incoraggianti. Nel nord del Comune i controlli tanto sbandierati non ci sono stati. Della famosa task force nemmeno l’ombra. Le spiagge di Maccarese e Passoscuro sono rimaste in balìa di se stesse. Il risultato: fuochi accesi, cocci di bottiglie ovunque, rimasugli fumanti dei falò, sporcizia. A Fiumicino invece i controlli ci sono stati ma il risultato è stato tale e quale: bivacco sulla spiaggia, camping improvvisati, fuochi, musica ad alto volume e schiamazzi. Le spiagge del Comune questa mattina sono in uno stato pietoso. Non proprio un bel biglietto da visita per i turisti che hanno fatto capolino sulla nostra costa. Il presidente dell’associazione Crescere Insieme, Massimo Butani, qualche giorno fa aveva sollevato dei dubbi sull’effettiva efficacia dell’ordinanza anti-degrado. Purtroppo oggi ne abbiamo avuto un’avvisaglia. Inutile parlare di task force anti degrado quando le forze dell’ordine sono ridotte all’osso. Come si può pensare di gettare sulle loro spalle il peso anche di quest’altro gravoso compito? Dirottare quei pochi uomini che già ci sono per fare le multe a commercianti o cittadini che non rispettano le “buone regole” dell’ordinanza, distogliendoli dal loro compito che è quello di garantire la sicurezza sul territorio, sembra un azzardo. Avrebbe avuto più senso parlare di task force dopo aver chiesto e ottenuto un potenziamento degli organici che a oggi non c’è. Rischierà pure di essere una cantilena, ma gli organici di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale vanno potenziati. Altrimenti i risultati dell’ordinanza anti degrado rischiano di essere quelli di questi due giorni: tanto fumo e niente arrosto”. Lo dichiara il portavoce dell’associazione Crescere Insieme, Roberto Severini.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE