Fiumicino....sotto l'albero

Dall’Isola Sacra a Tragliata e Tragliatella, passando per Maccarese, Fregene, Passoscuro e Aranova, sono davvero tanti gli appuntamenti in programma fino al 6 gennaio in tutto il comune. Musica, cultura, teatro, degustazioni, dolci e mercatini. Ma anche proiezioni, animazioni per bambini, presepi viventi e distribuzione giocattoli, nonchè una grande festa della cioccolata per riscaldare cuori e palati. Insomma tantissimi eventi per tutti i gusti. L’invito dell’amministrazione, che punta a creare un’identità vera nei cittadini e un’unione sempre più forte, è quello di spostarsi da una località all’altra per vivere in pieno il Natale e le feste annesse.
A Parco Leonardo c’è anche una pista di pattinaggio su ghiaccio e in Darsena un mercatino natalizio dell’artigianato. Presso la Stazione Marittima del molo di Levante i professionisti di danza della Mille Luci Dance di Fiumicino e, in contemporanea, una mostra di pittura.
"Esattamente come è accaduto con la Notte Bianca – spiega il sindaco di Fiumicino Esterino Montino - abbiamo voluto coinvolgere quanta più gente possibile per la realizzazione degli eventi. Abbiamo a disposizione un portale internet che sarà sempre in costante aggiornamento fino al 6 gennaio. Così intendiamo promuovere gli eventi organizzati sia da noi come amministrazione sia dalle Pro Loco e dalle altre realtà locali. Auguro a tutti di trascorrere delle Buone Feste e di consultare, quotidianamente, il sito internet per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio durante il Natale".
Il programma completo è presente nel sito: www.natalefiumicino.it.
GIOVEDI 19 DICEMBRE alle 14,30, presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro, la Banda Musicale della Pro Loco di Fiumicino intratterrà i piccoli ricoverati con musiche tipiche natalizie, mentre a Fiumicino, alle ore 19,00 al via il concerto di Natale Della Pro Loco di Fiumicino, presso la parrocchia S. Maria Porto della Salute. Presso la Stazione Marittima, P.zzle Mediterraneo, alle ore 16,30, andrà, invece, in scena lo spettacolo "L'un per l'altro" e la mostra di pittori.
VENERDI 20 DICEMBRE alle ore 21,00 presso la sala conferenze di via del Buttero ci sarà la proiezione del film "Brian di Nazareth", a cura dell'associazione Albero mentre a Fiumicino alle ore 20,30 presso la parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza (via della Scafa 142) si terrà l’esibizione del coro "La Folle Melodiarca". Alla Stazione Marittima di Fiumicino ci sarà, invece, spettacolo teatrale di "Mtda" e, in contemporanea, la mostra di arte contemporanea.
SABATO 21 DICEMBRE a partire dalle ore 16,00 arriva nella piazzetta di Tragliatella, Babbo Natale, che si presenterà su un motofurgone degli anni '40 per allietare il pomeriggio a tutti i bambini. Prevista la distribuzione di dolciumi, zucchero filato e pop corn. A Maccarese, la serata sarà dedicata alla musica con il Concerto della Moonlight Big Band mentre a Fiumicino canterà il coro adulti della parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza. Alle ore 19,00 presso la chiesa dell'Assunta, il concerto della scuola di musica Pantera Rosa con un repertorio gospel, jazz e classica. Al termine, brindisi natalizio con associazioni e amministrazione. Sempre sabato 21 dicembre a Passoscuro la Proloco locale insieme alla Proloco di Torrimpietra organizza il mercatino di Natale all'interno del parcheggio dell'Istituto comprensivo di Passoscuro.
DOMENICA 22 DICEMBRE gli appuntamenti avranno inizio a Fregene presso l’Oasi di Macchiagrande. I visitatori, accompagnati da guide naturalistiche esperte, potranno riscoprire attraverso la naturalità dell’ambiente il magico incanto del Natale. A Maccarese, invece, alle ore 15,00 alla casa del Popolo, si terrà lo spettacolo teatrale "I due pinocchi" a cura dell'associazione "La bottega del fare". Alle 16,30 il coro della parrocchia S.Antonio, composta da adulti e bambini, si esibirà con canti natalizi sotto il chiostro della chiesa di Centro Aurelia. Alle 18,00 il programma del giorno prevede la presentazione del libro e la mostra di scultura di Giorgio Zampetti, alle 19,00 il concerto "Tra classica e jazz", con Kasia Chojnacka al pianoforte e Carmelo Iorio al sax presso la Stazione Marittima al Molo di Levante di Fiumicino.
MARTEDI 24 DICEMBRE è tempo di caldarroste, ciambelle e vin brulè: dalle 10,00 alle 14,00 la Pro Loco di Passoscuro, dalle 10,00 alle 14,00, sarà presente al supermercato Guerra per festeggiare il Natale con i cittadini.
SABATO 28 DICEMBRE ritornano i libri, la musica e le mostre presso la Stazione Marittima di Fiumicino in Pzz.le Mediterraneo: alle 20,00 presentazione dei libri di Manuela Minelli, "Epistolario erotico tra due internauti sconosciuti" e "I Mestieri delle Gatte" ed incontro con l’autrice; alle ore 21 il concerto "Un viaggio chiamato musica" di Soul Dreamers. In contemporanea sarà esposta una mostra di pittura contemporanea.
DOMENICA 29 DICEMBRE a Villa Guglielmi, dalle ore 15,00, si terrà la quinta edizione del presepe vivente con doppia rappresentazione della natività, pomeridiana e serale a cura della Pro Loco di Fiumicino. Alle 19,00 alla Stazione Marittima, in P.zzle Mediterraneo, torna il teatro con lo spettacolo di Marzia D’Agnella "Passeggiando per il mondo". A Fregene, invece, presso la Polisportiva si svolgerà la premiazione del concorso per commercianti "Una vetrina per Fregene" a cura dell'associazione Vivere Fregene e della Confcommercio Fiumicino.
EPIFANIA 5 e 6 gennaio eventi dedicata alla Befana in tutte le località del territorio. Fino al prossimo 15 dicembre, inoltre, presso il parco "Simone Costa" e in via del Serbatoio, è presente l’appuntamento con la seconda edizione di "We love Natale", organizzata dall'associazione "We love Simone di più di più di più".