Fiumicino, rischio smottamenti ad Aranova

20 gennaio 2014 20:18
(AGR) ">Nessuna illuminazione notturna. Fossi profondi anche due metri e rischio, serio, di smottamenti. Via Cuglieri va sistemata. È necessario trovare i fondi per intervenire in maniera drastica. Non è solo una delle vie più trafficate di Aranova, ma anche una strada utilizzata dagli scuolabus. L’acqua che scorre dentro i fossi sta mangiando piano piano il terreno sottostante facendo crollare l’asfalto e rendendo instabili alcuni grossi pali dell’alta tensione che rischiano di venire giù. La vegetazione che si è impadronita dei canali rende il deflusso dell’acqua difficoltoso. Canali che poi, di notte, senza alcuna illuminazione, diventano pericolosi per chi ci transita e non si accorge della loro presenza. Tra i punti consegnati da Crescere Insieme nel programma di “Bilancio partecipato” la chiusura dei canali delle acque reflue è uno dei più importanti. Per i fondi, come già anticipato, si potrebbero utilizzare gli oneri concessori che provengono dalle concessioni edilizie da reinvestire in progetti per la località". I soldi di Aranova ad Aranova.Lo dichiara il presidente dell’associazione Crescere Insieme, Roberto Severini>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti