Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, re-styling scuole

print29 dicembre 2014 18:27
(AGR) Oltre 500 mila euro destinati alla messa in sicurezza di alcune scuole del Comune di Fiumicino: la Scuola Media e il Centro di Formazione Professionale di via Copenaghen a Pleiadi, la Scuola di via Serrenti a Passoscuro, la Scuola Media ed Elementare di Focene, la Scuola Materna “Il Faro Incantato” di Fiumicino e l’asilo Nido “Il Girasole”, sempre di Fiumicino.“Abbiamo previsto – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Caroccia – nel Piano Triennale delle Opere 2014-2016, nell’elenco annuale per il 2014, un finanziamento di 300 mila euro per le 4 scuole di Passoscuro, Focene e Fiumicino e di 200 mila euro per la scuola e il centro di formazione di Pleiadi volto alla manutenzione straordinaria e alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. Nella scuola di Passoscuro sarà demolito e ricostruito, previo risanamento del sottofondo, l’intonaco fatiscente della facciata. Presso la scuola di Focene i locali dell’ex abitazione del custode saranno riqualificati e destinati ad ambienti scolastici. Inoltre sarà sistemata tutta l’area esterna destinandola a giardino per gli alunni. Presso la scuola “Il Faro Incantato” di Fiumicino saranno convogliati tutti i pluviali ora a scarico libero sul marciapiede in idonee tubazioni con drenaggi nel cortile e sarà invertita la pendenza del marciapiede.

Presso l’asilo nido “Il Girasole” saranno sostituiti gli infissi e le serrande ormai obsoleti a causa di infiltrazioni con altri di nuova generazione. Inoltre, su ogni infisso, saranno montate zanzariere fisse.

Nella scuola media e nel centro di formazione di via Copenaghen a Pleiadi saranno eseguite tutte le lavorazioni necessarie per aspirare l’acqua presente nei locali seminterrati attualmente destinati a locale tecnico, si provvederà a spostare le apparecchiature presenti nel seminterrato nel locale centrale termica, a chiudere le aperture di aereazione del seminterrato in quanto non più necessarie e a creare un accesso protetto all’intercapedine. Saranno rifatti tutti i marciapiedi perimetrali modificando l’attuale pendenza, in modo che l’acqua piovana non ristagni verso il fabbricato, e sostituiti tutti i pluviali con altri di più robusta fattura e con scarico a piè libero. Nella parte retrostante il fabbricato, viste le attuali pendenze del piazzale, sarà smantellata la pavimentazione esistente e rimontata in parte a quota più bassa e con maggiori superfici destinate ad aiuole. Si realizzerà un nuovo cancello di ingresso in via delle Arti per agevolare l’ingresso per i partecipanti ai corsi di formazione professionale. Sarà realizzato un nuovo impianto di pressurizzazione per l’antincendio nei pressi dell’attuale con collegamento all’impianto esistente e realizzazione di una gradinata in corrispondenza del campo sportivo. All’interno dell’edificio saranno eseguite opere di ripristino degli intonaci e riprese di tinteggiature, modifica dell’impianto citofonico e realizzazione di un nuovo impianto antintrusione”.

 

 

 

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE