Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, primo soccorso a scuola

print12 maggio 2014 08:49
(AGR) E’ iniziato presso l’auditorium dell’Istituto Baffi di Fiumicino il corso di formazione “Primo soccorso pediatrico”, organizzato dall’Ufficio Di Coordinamento Pedagogico dell’Area Istruzione e Cultura e rivolto a tutte le insegnanti di scuola dell’infanzia ed educatrici di asili nido del Comune di Fiumicino. Il corso risponde all’esigenza di aggiornare le insegnanti ed il personale educativo in servizio presso gli asili nido e le scuole dell’infanzia comunali fornendo loro le conoscenze teoriche e pratiche relative ai temi del primo soccorso e della rianimazione cardio-polmonare, che costituiscono elementi di primaria importanza per chi, come gli educatori, sono quotidianamente in contatto con bambini della fascia d’età 3 mesi-6 anni. Questo anche al fine di rispondere alla più recente normativa riguardante l’assistenza e la sicurezza sanitaria nelle scuole, come il D. Lgs. 81/08 e la Lg. 189/2012.

“L’obiettivo che intendiamo raggiungere – spiega l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio – è quello della prevenzione: si tratta di fornire gli elementi che consentano al personale educativo di intervenire in situazioni di emergenza senza arrecare ulteriori danni all’infortunato, permettendogli anzi di attendere al meglio il soccorso qualificato”.

Al corso, che prevede una durata di 12 ore, suddivise in 2 incontri di 6 ore ciascuno, organizzati presso diverse sedi comunali (Fiumicino: istituto Baffi, Villa Guglielmi; Maccarese: sede di via del Buttero), parteciperanno 115 educatrici-operatori di asili nido e 78 insegnanti di scuola dell’infanzia, per un totale di 193 dipendenti del Comune di Fiumicino.

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE