Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, piano antenne

print28 aprile 2014 13:04
(AGR) “Abbiamo presentato una mozione per la redazione del Piano delle antenne nel Comune di Fiumicino”. Lo annunciano i consiglieri di maggioranza, Angelo Petrillo e Antonio Bonanni (Sel) e Erica Antonelli (Pd) che, insieme a tutti i componenti dei rispettivi gruppi consiliari, hanno presentato il testo della mozione. Il documento si inserisce nella necessità di andare a regolamentare le richieste di nuovi posizionamenti di antenne per la telefonia mobile, determinate anche dall’avvento della nuova tecnologia LTE (4G).

“I Comuni – affermano i tre consiglieri, primi firmatari della mozione - possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telefonia mobile, minimizzando l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e garantendo, al contempo, la copertura del servizio”.

“L’obiettivo della mozione – ha detto il presidente della Commissione Servizi Sociali Angelo Petrillo – è quello di individuare i siti più idonei ad ospitare le antenne, tenendo presente il contesto territoriale, ovvero la presenza di aree sanitarie, sportive, scolastiche, assistenziali, parchi urbani o centri socio-culturali”.

“Favorire un confronto più diretto tra l’Amministrazione comunale e le compagnie di telefonia mobile – ha aggiunto la consigliera Erica Antonelli, membro della Commissione Ambiente – significa rispettare le esigenze di servizio del territorio in funzione delle esigenze di tutela di siti ritenuti sensibili. Ciò anche in risposta alle preoccupazioni dei cittadini per l’esposizione all’elettromagnetismo”.

“Dobbiamo garantire che tutti i cittadini possano usufruire di servizi importanti come quelli legati alla comunicazione mobile – dichiara il capogruppo di SEL Antonio Bonanni - ma allo stesso tempo non possiamo trascurare la salvaguardia degli abitanti del nostro comune dai possibili problemi legati all’esposizione a fonti di rischio”.

“Siamo certi – concludono i consiglieri di maggioranza – che questo documento troverà rapida approvazione in Aula consiliare”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE