Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino: o.k. al raddoppio di via del Faro

print08 giugno 2011 20:06
Fiumicino Ponte 2 Giugno

Fiumicino Ponte 2 Giugno

(AGR) È stato presentato questa mattina in commissione lavori pubblici il nuovo progetto di raddoppio di via del Faro.“Il lavoro svolto dall’assessore Prete e dagli uffici - sottolinea il vicepresidente della commissione lavori pubblici, il consigliere comunale Udc Angelo Caroccia - è sotto gli occhi di tutti. Il raddoppio di via del Faro è un’opera che darà grossi benefici alla viabilità del nostro Comune, snellendo il traffico su alcune delle dorsali comunali: via della Scafa, via Redipuglia, Via Fiumara in primis”. Il progetto prevede, in via sperimentale, l’inversione del senso unico nell’ultimo tratto di via della Scafa, tra la rotatoria della Madonnella e villa Guglielmi. “Si tratta di un’idea intelligente - ha chiosato Caroccia -. In questo modo anche via Coni Zugna e via Giorgio Giorgis saranno alleggerite dalla mole quotidiana di traffico che debbono sopportare”.

Unico appunto, messo a verbale nella riunione di questa mattina, il progetto Ponte Due Giugno. “Ci è stato più volte promesso e sventolato. Ma ancora non vediamo nulla - ha detto il capogruppo Udc -. È pur vero che la viabilità con il progetto di raddoppio di via del Faro ne risentirà in positivo. Ma è altrettanto assodato che senza Ponte Due Giugno i vantaggi saranno minimi. I veri nodi rimangono il Ponte Due Giugno e il Ponte della Scafa. Chiediamo a Canapini e Alemanno a che punto siano. E a quest’ultimo quanto e come stia influendo il ritrovamento di una nave romana sull’iter. Possibile che di fronte a tale evento, per altro da mettere in preventivo vista la strategicità di Ostia per l’impero Romano, si sia bloccato tutto, senza studiare una alternativa plausibile?”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE