Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, nuova viabilità per l'aeroporto

print27 giugno 2014 18:33
Fiumicino, nuova viabilità per l'aeroporto
(AGR) È stato presentato il nuovo progetto di viabilità per l'accesso all'area aeroportuale. La presentazione si è svolta in Campidoglio, alla presenza del sindaco di Fiumicino Esterino Montino, del sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino, dell’assessore a Trasporti e Mobilità di Roma Capitale Guido Improta, dell’amministratore delegato di Aeroporti di Roma Lorenzo Lo Presti e del direttore dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci Vitaliano Turrà il progetto sulla nuova viabilità all’aeroporto di Fiumicino.

Lanciate due importanti novità nei percorsi di avvicinamento ai Terminal: l'area a traffico controllato Kiss&Go e l'area a traffico limitato Stop&Go, le più estese mai installate in un aeroporto italiano.

“Si tratta di un passo avanti molto serio rispetto all’assetto precedente – ha dichiarato il sindaco Montino. – Il progetto permetterà di regolare il sistema di accesso e di uscita dallo scalo. Credo sia stato fatto un passo avanti molto serio rispetto a un assetto precedente, mettendo in ordine una infrastruttura di mobilità fatta spesso di ingorghi e abusivismo. Il provvedimento è infatti anche legato al controllo di Taxi e Ncc e non limita chi è in regola con le autorizzazioni all’interno dell’aeroporto. Si svolgeranno accurati controlli, per esempio, sulla distanza tra luogo di partenza e di arrivo sia conforme allo svolgimento del servizio. La regola sulle distanze, la comunicazione anticipata e il controllo automatico con i varchi ci permetterà di avere uno svolgimento ordinato e regolato del servizio. I tempi di attuazione sono prossimi. Una parte del progetto è già entrato in vigore, nei prossimi giorni vi saranno una serie di comunicazioni per abituare gli utenti a entrare e uscire dall’aeroporto e, entro la metà di luglio, si andrà a pieno regime. Si tratta – conclude Montino – di un progetto che non poteva che essere frutto del coordinamento tra istituzioni e aziende preposte>

 >

 >

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE