Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, le aule del liceo "Da Vinci" saranno ospitati dalla Maccarese Spa

Soluzione raggiunta per i locali del liceo Da Vinci grazie alla collaborazione con la Maccarese spa. Il sopralluogo è stato effettuato questa mattina alla presenza del sindaco Montino. Si tratta di una struttura di 4000 metri quadri già ristrutturato

printDi :: 25 febbraio 2021 16:27
sopralluogo

sopralluogo

(AGR) Sopralluogo, questa mattina nello stabile della Maccarese s.p.a. che ospita Bioversity International. Erano presenti, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, la vicesindaca della Città Metropolitana Teresa Zotta, la preside dell'Istituto Da Vinci, prof.ssa Daniela Gargiulo, e l'a.d. della Maccarese s.p.a. dott. Claudio Destro. "È al vaglio l'ipotesi di destinare questo bellissimo edificio, completamente ristrutturato, per ricavare nuove aule per il liceo di Maccarese". Lo dichiara il sindaco Esterino Montino. "Si tratta di una struttura di 4000 metri quadri - spiega il sindaco - ristrutturato da cima a fondo con finiture e attrezzature di altissimo livello. I locali sono totalmente modulabili per ricavare ampie aule, oltre che spazi per conferenze, spazi all'aperto e parcheggi".

"Ringrazio fin d'ora la Maccarese s.p.a - prosegue Montino - che è sempre disponibile a trovare soluzioni per il bene della città, specialmente quando si tratta delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. E ringrazio anche la vicesindaca Zotta per l'interesse dimostrato nei confronti di una delle migliori scuole del territorio". "Valuteremo la possibilità di utilizzare gli spazi che oggi abbiamo visitato. Il nostro intento è quello di individuare soluzioni che risolvano i problemi della carenza di aule delle scuole di nostra competenza. Un lavoro che necessariamente deve essere condiviso con le altre istituzioni del territorio metropolitano. Per questo ringrazio la Dirigente scolastica del “Leonardo Da Vinci” di Maccarese e il Sindaco Montino, con il quale ci siamo confrontati anche sul progetto della ciclabile che dovrà congiungere Fiumicino a Roma", aggiunge la vicesindaca della Città Metropolitana Teresa Zotta.

Photo gallery

nuovi locali

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE