Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, i danni provocati dal maltempo

print07 novembre 2014 21:57
(AGR) Pattuglie della Polizia Locale e squadre della Protezione Civile sono intervenute ieri pomeriggio lungo le strade di Fiumicino e Isola Sacra dove si sono verificati i danni principali causati dall’intensa grandinata che si è riversata con forte vento intorno alle 15 sul litorale. Sul posto anche un tecnico agronomo comunale e due camion con ragno utilizzati per la rimozione di rami e alberi dalla sede stradale.Pioggia, vento forte e grandine hanno fatto cadere 4 alberi in via Passo Buole altezza via Condino, altrettanti in via della Scafa mentre una trentina di grossi rami sono caduti in via Portuense, nel tratto tra il cimitero e il centro commerciale Parco Leonardo. Colpite anche delle vetture in sosta da alcuni alberi e pali in via Ampezzan e via Pesce Luna mentre un cartello pubblicitario è caduto su una macchina nel piazzale della Madonnella. Non si registrano feriti. Una palma e un cartellone pubblicitario sono stati buttati giù dal vento e dalla pioggia in piazza Umberto Nobile all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. A seguito di alcuni allagamenti, dovuti al nubifragio, i nidi comunali di Fiumicino L’Anatroccolo e il Girasole sono stati chiusi e i bambini trasferiti con il servizio di trasporto scolastico nei plessi L’Allegro Ranocchio e L’aquilone.

E’ stato già effettuato il sopralluogo dell’assessore alla Scuola Paolo Calicchio e dei tecnici dei Lavori Pubblici.

“Stiamo verificando tutte le altre strutture –ha spiegato l’assessore Calicchio -dove ci sono state infiltrazioni d’acqua stiamo provvedendo alla sistemazione dei locali”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE