Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, focus sulla sicurezza

print01 febbraio 2018 17:44
Fiumicino, focus sulla sicurezza
(AGR) “Ringrazio la Prefetto di Roma, Paola Basilone e le massime autorità di Pubblica sicurezza a livello Provinciale per la convocazione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica di ieri mattina in cui si sono affrontati i temi legati alla sicurezza del territorio di Fiumicino. - ha detto il sindaco di Fiumicino Montino -Un incontro dettato dalla preoccupazione, espressa anche dalla nostra cittadinanza, su alcuni fenomeni che meritavano un approfondimento più ampio e al quale hanno partecipato anche la vicesindaco del Comune di Fiumicino, Anna Maria Anselmi, il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Galli e il segretario Generale, Maria Tripodi.

Nel corso della riunione la Prefetto ha fatto un bilancio sui dati relativi ai reati nell'ultimo anno su Fiumicino che risultano in diminuzione. Siamo comunque consapevoli che i fatti accaduti su territori limitrofi impongono un livello di guardia e attenzione maggiore. Siamo un Comune di oltre 210 chilometri quadrati, sede dell’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci, abbiamo 24 chilometri di costa. Ho sottolineato la necessità di un coordinamento maggiore interforze e del rafforzamento dei presidi dedicati alla sicurezza sul nostro territorio.

A breve verrà implementato il sistema di videosorveglianza comunale che, grazie a un bando regionale, dalle attuali 84 telecamere ci permetterà di arrivare a 100 occhi sul territorio in collegamento h 24 non solo con la Centrale Operativa della Polizia Locale ma anche con Carabinieri e Polizia. L’Amministrazione ha anche messo a disposizione della Prefettura il nuovo piano anticorruzione finalizzato a definire le pratiche di verifica e controllo degli atti amministrativi, compresi quelli demaniali e commerciali".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE