Fiumicino, ecco gli aumenti della Tarsu

25 ottobre 2013 21:34
(AGR) “Che il centrosinistra fosse un po’ pinocchietto.... quello si era capito subito (chi si scorda i 5mila posti di lavoro promessi da Montino in campagna elettorale). Ma che i gruppi consiliari arrivassero a smentire anche un documento ufficiale del sindaco, questo è davvero il record dei record. Proprio ieri Montino scriveva (si allega comunicato ufficiale del Comune di Fiumicino): ‘Gli aumenti, come quello sulla Tassa per i Rifiuti Solidi Urbani, che secondo la normativa nazionale vigente avrebbe provocato un rincaro anche al 200%, subirà un ritocco del 30%’. L’ha detto lui. Mica qualcuno se l’è inventato. Per di più sta pure scritto nella delibera n.111 del 22 ottobre (in allegato). Per le abitazioni si passa da 2.10 euro a metro quadro a 2.73: + 30 per cento. Attività commerciali da 7,76 a 10,09 euro: + 30 per cento. Alberghi da 2.34 a 3 euro: + 30 per cento. Ristoranti da 11,23 a 14,60 euro: + 30 per cento. Insomma la sinistra della rivoluzione culturale ha iniziato aumentando le imposte, pardon ritoccando del 30 per cento la Tassa sui rifiuti, per poi far finta che non fosse successo niente. E per addolcire la pillola che fa: tira in ballo una disposizione di legge che non esiste. Il 200% sventolato è soltanto un modo di addolcire la pillola, niente di più. Una farsa per giustificare l’ennesima promessa non mantenuta da Montino. Ora però si scopre a distanza di 24 ore che non ci sarà alcun aumento. Prendiamo atto. La domanda ora è: questo ritocco in bilancio ce lo ritroveremo oppure no? Nei documenti ufficiale c’è. A parole no. Dove sta la verità? Su una cosa però bisogna dare atto al centrosinistra di non aver mentito: è vero questo bilancio non è stato approvato dal centrodestra. Gli aumenti sono tutti opera loro. Complimenti per la rivoluzione culturale”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti