Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, dove sono gli scuola bus?

print11 settembre 2013 18:58
(AGR) “L’anno scolastico – denuncia Raffaello Biselli Destinazione Futuro - è arrivato e gli orari del trasporto pubblico locale continuano a non coincidere con le campanelle di inizio e uscita delle scuole. Questo significa per molti ragazzi, soprattutto del nord del Comune, doversi svegliare prestissimo la mattina, arrivando con notevole anticipo a scuola. E accalcarsi, non appena suonata la campanella d’uscita, pur di prendere l’unico pullman ed evitare di una lunga traversata per far coincidere tutte le corse. Con problemi anche di sicurezza, parliamo di studenti di 14 o 15 anni. I disagi sono evidentissimi, inutile negarlo. La polemica politica non c’entra nulla. Bisogna evitare gli steccati e concentrarci per risolvere questo problema. Il bando del trasporto pubblica locale è ancora in proroga. Con l’ex consigliere Calicchio, oggi assessore alla scuola, lo scorso anno abbiamo lavorato a braccetto per venirne a capo. Abbiamo incontrato presidi, genitori. C’è stato un grande lavoro dietro. Oggi è arrivato il momento di valorizzare tutto quel percorso. Chiedo di poter calendarizzare una serie di commissioni mobilità e insieme ai commissari e all’assessore Galluzzo discutere sulle eventuali modifiche degli orari degli autobus, garantendo le coincidenze tra corse e campanelle scolastiche”. “La scuola per molti bambini è iniziata da due giorni e il servizio di trasporto scolastico è ancora off limits. - dichiara il consigliere comunale Giovanna Onorati.“Nessuna comunicazione. Solo una gran confusione e un bigliettino che gli insegnanti hanno dovuto consegnare ai genitori con il quale ci si scusa per il disagio senza però dare notizie di alcun tipo. Va bene tutto. I problemi, gli intoppi, un bando da prorogare, l’estate di mezzo, ma che le scuole sarebbero iniziate tra il nove e l’undici settembre lo si sapeva da tre mesi: possibile che nessuno sia stato in grado di provvedere a far partire il trasporto scolastico per tempo? Possibile non ci sia stato modo di garantire un servizio così importante per le famiglie abbandonate a se stesse? Apprendo in questi minuti in consiglio comunale dall’assessore alla scuola Calicchio della volontà di prorogare il bando del trasporto scolastico al 31 ottobre per superare tutti i problemi. Speriamo che si comprenda l'esigenza di un servizio così importante rivolto ai minori e che dall'11 settembre (domani) come è scritto nella determina n. 8 del 09/09/2013 il servizio entri a pieno regime”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE