Fiumicino, dalla regione Lazio diecimila mascherine
Sarà il sindaco Montino a stabilire la distribuzione. Prima alle farmacie del territorio, ai dipendenti dei supermercati, ai negozianti ai pescatori ed alla forze dell'ordine. Federica Poggio (Lega-Salvini): prima le persone più a rischio ed i lavoratori


(AGR) "Oggi i dati che riguardano la regione Lazio registrano un leggero calo nel numero dei contagi, come ha dichiarato l'assessore Alessio D'Amato. Questo ci fa ben sperare e indica che dobbiamo proseguire su questa linea". Lo dichiara il sindaco Esterino Montino. "Inoltre, la decisione della Regione di incentivare le aziende che intendono produrre dispositivi di protezione individuale - continua il sindaco - va nella direzione di un più facile reperimento di mascherine, camici mono uso, guanti e tutto quello che serve in prima istanza al personale sanitario e a chi continua a lavorare".
"Un'altra buona notizia è che oggi la Regione ci ha inviato 10.000 mascherine - aggiunge Montino -. Le mascherine sono state distribuite a tutti i comuni in proporzione al numero degli abitanti e abbiamo stabilito dei criteri di priorità per la distribuzione di questa fornitura".
"In questo momento, la Polizia Locale e le forze dell'ordine non hanno urgenza di mascherine - conclude Montino -, ma nei prossimi giorni arriveranno altre forniture con le quali potremo rifornire anche loro, in caso terminassero quelle che hanno in questo momento a disposizione".
“A Fiumicino arriveranno entro il weekend 10mila mascherine chirurgiche e che sarà il sindaco a decidere come e a chi distribuirle. Si tratta di un numero di certo non sufficiente a coprire il fabbisogno dell’intera popolazione. Per questo chiedo, conscia del rischio di scontentare qualcuno, che vengano in primis privilegiati tutti quei lavoratori che stanno svolgendo servizi essenziali per tutti noi.
Penso ai dipendenti delle attività fondamentali per lo svolgimento della nostra quotidianità. Agli agenti della polizia locale e delle forze dell’ordine che stanno svolgendo controlli a tappeto per ‘pizzicare’ chi ancora non ha capito bene la situazione che stiamo vivendo.
E per finire tutte quelle persone che hanno patologie e non hanno parenti e amici che possano sbrigare per loro le piccole faccende quotidiane. Si tratta di un piccolo sacrificio da parte nostra, cittadini, in favore di chi oggi è più esposto ai pericoli di questo maledetto Coronavirus” ha dichiarato Federica Poggio, vicepresidente del consiglio comunale (Lega-Salvini)