Fiumicino, Commissione Trasporti itinerante per verificare la sicurezza delle fermate
Tutti in bus a discutere. Alla fermata breve sopralluogo e quindi si riparte per raggiungere la nuova fermata. In via Coccia di Morto, a Focene, la piazzola di sosta per bus è stata dotata di barriere di protezione.


commissione trasporti
(AGR) Ieri si è tenuta una commissione congiunta itinerante Lavori Pubblici-Trasporti per valutare lo stato di quanto già in opera e le esigenze di adeguamento e messa in sicurezza delle fermate del TPL in località Focene. Le due commissioni in autobus hanno raggiunto la fermata in Via Coccia di Morto per poi proseguire con la circolare all’interno della località, accompagnate dall’assessore ai Trasporti Paolo Calicchio e dal referente dell’azienda Trotta, l’ingegnere Raffaele Pizzuti.
“Un ottimo lavoro quello in fase di completamento su via Coccia di Morto – spiega la Presidente della Commissione Lavori Pubblici Paola Meloni – che ha permesso di realizzare un’area di sosta protetta e funzionale. La piazzola, dotata di barriere di protezione e realizzata grazie all’autorizzazione del Consorzio di Bonifica, è collocata in corrispondenza dell’attraversamento pedonale con semaforo a chiamata. Abbiamo chiesto all’assessore ai Lavori Pubblici Caroccia la possibilità di rialzare l’attraversamento sia come elemento dissuasore di velocità che come miglioramento per la percorrenza dei portatori di handicap”.