Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, città dalla parte.... dei bambini

print21 novembre 2018 16:06
Fiumicino, città dalla parte.... dei bambini
(AGR) “Nella Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza voglio ricordare il costante impegno dell’amministrazione di Fiumicino accanto ai più piccoli”. Lo ha dichiarato ieri l’assessore alle Pari Opportunità e ai Servizi Sociali Anna Maria Anselmi.

“Fiumicino è stato definito comune virtuoso per l’impegno nell’accoglienza dei minori non accompagnati che arrivano da paesi in guerra o in gravi situazioni socio-economiche – spiega l’assessore -. Sono circa 150 l’anno i bambini di cui l’amministrazione, in quanto comune di frontiera, si prende cura. Mi piace definire il nostro Comune come una Lampedusa sulla terraferma”.

“Questa è un’amministrazione che tutela i diritti dei bambini su ogni fronte – continua l’assessore Anselmi -. Com’è successo qualche settimana fa quando il Sindaco ha iscritto all’anagrafe la bimba figlia di due mamme assicurandole così tutte le tutele legali di cui ogni bimbo ha diritto”. “I minori in situazioni di disagio psicologico o che vivono in contesti familiari difficili sono regolarmente assistiti nell’ambito di programmi ad hoc curati da professionisti qualificati che fanno capo all’assessorato ai Servizi Sociali” prosegue.“Continueremo su questa strada per i prossimi cinque anni, mettendo gli interessi dei bambini prima di tutto” conclude Anselmi.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE