Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino: bilancio a rischio?

print06 luglio 2011 09:41
(AGR) “O dimissioni o revoca dell’autosospensione, la città non può permettersi un blocco dell’attività politico-amministrativa”. È il commento del consigliere comunale del Pd, Alessandra Vona. “È ormai chiaro - sottolinea - che questa maggioranza sia lacerata al suo interno da decine di correnti che ne minano la stabilità e bloccano lo sviluppo di un territorio il quale al contrario ormai da troppo tempo, anche e soprattutto a causa dei continui tagli al budget imposti dai Governi centrali, vive ormai in un limbo pericolosissimo”.“Siamo alle porte di un rendiconto di bilancio da votare - ammonisce Vona -. E il rischio di un commissariamento, dettato da uno sforamento dei tempi prestabiliti dovuto alla sospensione di ogni attività, consigli comunali in primis, è una eventualità che non possiamo permetterci”.“Il disagio latente che si respira nel nostro comune da ormai otto anni: l’assenza di condivisione su tematiche che cambieranno radicalmente la conformazione fisica, urbanistica e soprattutto le abitudini di vita del nostro comune - attacca il consigliere piddì Silvano Zorzi -, non possono essere un buon motivo per bloccare l’attività istituzionale. Il Pd su questo si è espresso chiaramente: dimissioni improrogabili, per lasciare ai cittadini l’opportunità di decidere il futuro di questo Comune, dando una sferzata a una politica piramidale, che non prevede i cittadini”.

“Scelte come il raddoppio dell’aeroporto di Fiumicino, la realizzazione di una discarica e un inceneritore, che avranno impatti enormi su quella qualità della vita che la destra continua a sventolare come uno slogan ormai privo di contenuti, non possono e non debbono essere prese senza il consenso dei cittadini. Qualcuno - conclude Zorzi - però se n’è accorto soltanto a conti fatti”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE