Fiumicino, autogestione al mercato coperto

11 gennaio 2013 17:00
(AGR) L’amministrazione comunale di Fiumicino, su impulso dei gruppi consiliari di maggioranza, Pdl, Udc, Città Nuove, lista civica Noi Insieme, ha approvato e siglato con l’associazione gestione e servizi mercato Mario Tocchi il protocollo di autogestione dello storico mercato coperto di via degli Orti>“Un provvedimento – afferma l’assessore al bilancio del Comune di Fiumicino, Massimiliano Perri – che accoglie in toto le indicazioni arrivate dall’associazione. Attraverso questo protocollo i commercianti provvederanno di persona alla gestione della struttura e beneficeranno di un abbattimento dell’80 per cento dei costi sul canone che l’amministrazione comunale, su impulso dei gruppi consiliari di maggioranza, ha deliberato”. Cosa prevede la convezione. “L’associazione gestione e servizi del mercato coperto di via degli Orti - spiega l’assessore al bilancio - potrà liberamente determinare gli orari di apertura e chiusura della struttura, così come l’eventuale chiusura domenicale e festiva o scegliere un’eventuale mezza giornata di chiusura infrasettimanale. Ai commercianti verrà anche affidata la custodia, le operazioni di pulizia dello stabile, la gestione degli accessi, degli luoghi e degli impianti comuni, la manutenzione ordinaria e la guardiania del mercato. Potranno presentare progetti di riqualificazione o completamento della sala vendita del mercato, di miglioramento dei box attrezzati, chiedere la concessione degli spazi pubblicitari all’esterno del mercato coperto, con l’obbligo di investire i proventi degli spazi per la manutenzione ordinaria e il miglioramento della struttura”.Termini di durata. “La convenzione - continua Massimiliano Perri - non potrà avere durata superiore ai dieci anni, salvo richiesta di rinnovo o disdetta scritta, da notificare con anticipo non inferiore a sei mesi”. “Il protocollo d’intesa – conclude Perri - è l’ennesimo impegno mantenuto da questa maggioranza per tutelare un asset storico e fondamentale, il piccolo commercio, che negli ultimi anni a causa della forte congiuntura economica ha sofferto. Con questo segnale vogliamo far sentire la nostra vicinanza ai commercianti e poniamo le basi per un rilancio del mercato coperto e riscoprire le peculiarità del nostro Comune”. ">L’accordo siglato tra l’amministrazione comunale di Fiumicino - afferma Angelo Caroccia (Udc) - e l’associazione dei commercianti del mercato coperto è il primo passo per il rilancio di un asset storico, il piccolo commercio, che va assolutamente tutelato. Bisognava dare una risposta e questa maggioranza l’ha fatto anche grazie al contributo fondamentale dell’Udc. Ora non rimane che compiere l’ultimo passo: assegnare i dieci banchi ancora scoperti per fare in modo che questa istituzione possa finalmente tornare a camminare con le proprie gambe e l’associazione sfruttare a pieno le potenzialità di questo storico protocollo".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti