Fiumicino, arrivano i primi dati dell'ARPA, non sono allarmanti....sabato i definitivi
Il sindaco Montino: secondo quanto emerso, in merito al particolato (PM10 e PM2.5) - prosegue il sindaco - su Roma e Fiumicino non si sono registrati incrementi rispetto ai giorni precedenti e non emergono superamenti del limite giornaliero di PM10 che non deve essere oltre i 50 µg/m3


incendio Malagrotta la nube di fumo sprigionatasi dalle fiamme
(AGR) "Arpa Lazio ha comunicato i primi dati delle centraline di monitoraggio già presenti sul territorio, rilevati fino alla mezzanotte di ieri, 15 giugno, a seguito dell'incendio del TMB di Malagrotta". Lo dichiara il sindaco Esterino Montino.
"Secondo quanto emerso, in merito al particolato (PM10 e PM2.5) - prosegue il sindaco - su Roma e Fiumicino non si sono registrati incrementi rispetto ai giorni precedenti e non emergono superamenti del limite giornaliero di PM10 che non deve essere oltre i 50 µg/m3".