Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, al via la campagna contro gli abusi sui minori

print05 maggio 2016 16:02
Fiumicino, al via la campagna contro gli abusi sui minori
(AGR) “La pedofilia è una tragedia. Non dobbiamo tollerare gli abusi sui minori. Dobbiamo difenderli e dobbiamo punire severamente gli abusatori. Queste sono le parole pronunciate da Papa Francesco nel carcere di Regina Coeli domenica scorsa. Il fenomeno del maltrattamento e degli abusi nei confronti dei minori – lo dichiara il Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Fiumicino, Vincenzo Taurino – è la più vergognosa fra le violazioni dei diritti umani. Essa coinvolge ogni tipo di società, non conosce confini geografici, culturali ed economici e la percezione del rischio sociale e delle conseguenze di tale fenomeno è elevata in tutti gli strati della popolazione.

Nessuna città è immune da questi eventi che provocano nelle vittime danni irrimediabili, che turbano e disorientano l’opinione pubblica e che richiedono interventi sempre più mirati, rapidi ed efficaci. Anche a seguito dei recenti fatti di cronaca, intendo realizzare, in qualità di Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Fiumicino, una campagna di sensibilizzazione e informazione finalizzata a promuovere la cultura della prevenzione contro ogni forma di maltrattamento e abuso messo in atto nei confronti dei minori.

La campagna di sensibilizzazione – spiega Taurino - consiste in iniziative finalizzate alla conoscenza del fenomeno degli abusi sui minori; a fornire informazioni a tutta la cittadinanza e, in particolare a tutti quegli ‘operatori sensibili’, che svolgono la loro attività professionale a contatto con i minori e, infine, a promuovere un ‘ascolto attivo e diffuso’ sul territorio, come prerequisito di base per poter pianificare un qualsiasi intervento, e sostenere il diritto dell’infanzia ad esistere nelle migliori condizioni.

In particolare – conclude Taurino – la campagna consiste nella realizzazione di attività di sensibilizzazione e di informazione, attraverso incontri e seminari negli istituti del territorio. La promozione, quindi, di ogni utile iniziativa di diffusione della conoscenza dei diritti dell’infanzia e di miglioramento delle condizioni di reale godimento di tali diritti”.

"…Porre fine alla violenza contro i bambini è una questione urgente… Perché l’eliminazione della violenza contro i minori diventi una priorità c'è bisogno di una forte volontà politica e di campagne incisive da parte della società civile". Rapporto ONU sulla Violenza Contro i Bambini

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE