Fiumicino, affidamento familiare tre giorni per la formazione
Alessandra Colonna (assessore politiche sociale Fiumicino): l'affido familiare è una grande esperienza di solidarietà ed amore che richiede preparazione. Al via con la Asl rm 3 i corsi che saranno tenuti da psicologi ed assistenti sociali


affidamento famigliare
(AGR) "Parte domani e durerà tre giorni il corso di formazione e promozione dell'affidamento familiare organizzato dal Comune di Fiumicino in collaborazione con la Asl RM3 di Roma". Lo dichiara l'assessora alle Politiche Sociali Alessandra Colonna.
"L'affido familiare, ovvero la possibilità di prendersi cura di bambine e bambini le cui famiglie di origine attraversano un momento di particolare difficoltà - prosegue Colonna - o minori stranieri non accompagnati, è un'esperienza di grande solidarietà a cui spesso coppie e single si approcciano con molto entusiasmo, ma poca formazione". "Per questa ragione - spiega ancora l'assessora -, insieme alla Asl RM3 e al nostro Centro famiglia, abbiamo pensato ad un corso di formazione gratuito destinato proprio alle persone che scelgono di intraprendere questa bellissima avventura il cui scopo è permettere a questi piccoli di superare nel modo migliore possibile un periodo complicato per loro e le loro famiglie di origine".
foto pixabay