Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, acqua inquinata a Testa di Lepre e Tragliatella

print04 marzo 2014 16:56
(AGR) A seguito dell’ordinanza del Comune di Roma dal titolo “Avviso di divieto di consumo acqua degli acquedotti Arsial nei Municipi XIV” e percaratteristiche chimiche e batteriologiche non adatte al consumo umano a causa del superamento dei valori di parametri prescritti, il Comune di Fiumicino precisa che, per la tratta dell’acquedotto che riguarda la località Testa di Lepre, la condotta non è alimentata dall’acqua dei pozzi dell’Arsial, ma direttamente da quella di Acea Ato 2. Nell’area di Tragliatella l’alimentazione proviene dai pozzi gestiti dall’Arsial. Tuttavia, già con ordinanza numero 293 del luglio 2011, il Comune di Fiumicino a tutela e salvaguardia della salute pubblica ha posto il divieto dell’utilizzo della predetta acqua per il consumo umano.Il Comune di Fiumicino chiede con insistenza ad Arsial e Acea di sostituire la fornitura dell’acqua potabile mediante autobotti in attesa della sostituzione della vecchia condotta Arsial con una nuova, gestita da Acea.Tutto questo aspettando di procedere urgentemente alla redazione di un progetto che superi definitivamente gli annosi problemi riscontrati sulla porzione di rete idrica che riguarda il territorio di Testa di Lepre e Tragliatella.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE