FIABA Onlus e Questura di Roma insieme per l'accessibilità delle sedi della Polizia di Stato
Avviata una collaborazione per migliorare l'accessibilità di alcune sedi della Polizia di Stato nella capitale. Si parte con l'Ufficio immigrazione di via Teofilo Patini e il Commissariato Trevi Campo Marzio dove FIABA eseguirà un monitoraggio sullo stato delle barriere architettoniche.


(AGR) FIABA Onlus e la Questura di Roma collaborano per migliorare l'accessibilità di alcune sedi della Polizia di Stato nella capitale. Il progetto pilota coinvolge, in particolare, l'Ufficio immigrazione di via Teofilo Patini e il Commissariato Trevi Campo Marzio. Qui FIABA eseguirà un monitoraggio sullo stato delle barriere architettoniche, identificando eventuali criticità e avanzando proposte migliorative.
L'obiettivo è rendere più confortevoli, laddove necessario, gli uffici della Questura di Roma aperti al pubblico. È importante, infatti, che le persone possano muoversi al loro interno liberamente e senza incontrare ostacoli. Questo vale non solo per le persone con disabilità, ma per chiunque abbia una ridotta mobilità, permanente o temporanea.
“ Siamo lieti di collaborare con Fiaba Onlus con l’obiettivo di migliorare, sempre di più, l’accessibilità ai nostri uffici e la fruibilità dei nostri servizi, abbattendo tutte le barriere architettoniche, laddove presenti. Monitorare le esigenze dei cittadini e provare a soddisfarle rappresenta per noi un momento di continua crescita e l’essenza del nostro lavoro. “