Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Festa della Liberazione

print22 aprile 2015 17:27
(AGR) Il 25 aprile è stato il giorno della conquista della libertà e della democrazia, così come è stata delineata e consacrata, nei suoi valori, nei suoi contenuti e nelle prospettive dei suoi futuri traguardi, nelle nostra Costituzione repubblicana. La Festa del 25 aprile era chiamata, fino a qualche anno fa , “Festa della Libertà”, oggi la “Festa del 25 aprile” viene chiamata “Festa della Liberazione”;  è un’ occasione per ricordare che la libertà non è un valore gratuito che esiste automaticamente o una condizione che si mantiene da sola, la libertà va difesa giorno per giorno.Come tutti gli anni il Municipio X sabato 25 aprile 2015, procederà  alla deposizione delle corone d’alloro, in omaggio ai  caduti in guerra e a quanti hanno immolato la propria vita in difesa della Patria.

L’Amministrazione del Municipio X ha individuato tre luoghi per la Cerimonia:

Ore    10.15          Deposizione corona presso la Stele dedicata ai Caduti  di tutte le Guerre Corso Regina Maria Pia – Ostia -

Ore       11.00       Deposizione corona presso la Stele dedicata ai  Caduti di tutte le Guerre         Piazza Umberto I – Ostia Antica -

Ore       11.30       Deposizione corona presso la Stele dedicata ai Caduti di tutte le Guerre

                   Piazza dei Sicani – Acilia -

 

 

Il 25 aprile del 1945 il Comitato di Liberazione nazionale lanciava la parola d’ordine dell’insurrezione. Milano e le altre grandi città del Nord si liberavano dai tedeschi e dai nazisti mentre le truppe Alleate risalivano l’Italia.

Il nostro paese riconquistava la libertà e la Democrazia.  Il 25 aprile 1945 vide le formazioni partigiane protagoniste della liberazione del nostro territorio italiano, ancora occupato dalle truppe nazi-fasciste, a coronamento di venti mesi di lotta segnata da grandi sacrifici, infiniti lutti, massacri di inaudita barbarie e dalla partecipazione corale del popolo Italiano alla Resistenza.

 

 

 

 

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE