Esposizione all’amianto: il Tribunale di Ascoli Piceno condanna l’INPS al prepensionamento di due operai
Ezio Bonanni (Presidente Osservatorio Nazionale Amianto): “sono sentenze importanti perché affermano il diritto al prepensionamento in caso di malattia che spesso l’INPS e l’INAIL continuano ad ostacolare”


(AGR) Il Tribunale di Ascoli Piceno, in due sentenze ha condannato l’INPS a concedere a due ex lavoratori della Sgl Carbon di Ascoli Piceno, il prepensionamento per esposizione all’amianto. Sentenze gemelle con le quali i giudici hanno accolto il ricorso presentato dall’avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.
La storia è quella di M.A. e di G.M.C., queste le iniziali dei due lavoratori, ma potrebbe essere quella di tanti altri operai che hanno lavorato per anni a contatto con l’asbesto e che si sono poi ammalati. Ad entrambi i medici hanno diagnosticato placche pleuriche, patologia asbesto correlata riconosciuta dall’INAIL, lesioni di natura cicatriziale spesso sottovalutate ma che possono evolvere in una neoplasia.
“Le sentenze sono molto importanti perché affermano il diritto al prepensionamento in caso di malattia amianto che troppo spesso l’INPS e l’INAIL continuano ad ostacolare, e che ci obbligano a dure battaglie da oltre 10 anni” – ha commentato il Presidente ONA , che ha sottolineato – “dispositivi che aprono le porte anche al prepensionamento dei lavoratori della Sgl Carbon spa di Narni ai quali l’INAIL ha riconosciuto l’esposizione soltanto fino al 1992, mentre, il Tribunale di Ascoli Piceno lo ha esteso fino al 2004”.
L’Ona continua a lavorare anche per aggiornare la mappatura, anche attraverso l’app http://app.onanotiziarioamianto.it Si può richiedere assistenza anche per altre malattie asbesto correlate, come il mesotelioma, al link https://www.osservatorioamianto.it/assistenza-legale/ o al numero verde gratuito 800 034 294.