Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Emergenza abitativa a Ostia

print07 giugno 2012 09:02
(AGR) ( AGR )Giulio Notturni, coordinatore romano Giovani Cambiare davvero: “Non siamo a favore delle occupazioni come modus operandi ma la politica deve necessariamente intervenire e dare risposte ai cittadini che reclamano il diritto primario alla casa. Siamo vicini a queste famiglie disperate”>

Ad Ostia è ancora emergenza abitativa. Venerdì scorso 15 famiglie, per un totale di circa quaranta persone tra adulti e bambini, unite dalla comune condizione di precarietà lavorativa e dalla necessità primaria di avere un tetto sopra la testa sotto cui ripararsi, hanno autodenunciato la loro occupazione a scopo abitativo presso l’ex scuola materna Sagittario di viale Vega, ad Ostia Levante.

Giulio Notturni, coordinatore romano Giovani Cambiare davvero, commenta così la vicenda: “Non siamo a favore delle occupazioni come modus operandi ma la politica deve necessariamente intervenire e dare risposte ai cittadini che reclamano il diritto primario alla casa. Siamo vicini a queste famiglie disperate ed auspico che si trovi al più presto una soluzione per dare dignità a queste persone costrette a ricorrere a metodi illegali per far fronte ai loro bisogni. Così non si può andare avanti: il sindaco Gianni Alemanno ed il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, devono trovare delle soluzioni alternative e dignitose”.

Si tratta del terzo tentativo di occupazione a scopo abitativo ad Ostia nel giro di tre mesi. Il primo lo scorso novembre all’asilo Do-re-mi diverto, quindi ad aprile l’occupazione di uno stabile in prossimità di via delle Sirene ed infine l'occupazione del Sagittario. “Insieme al problema della carenza di asili, la mancanza di case è un altro tema caldo da affrontare e risolvere”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE