Effetto... cinema
(AGR) Partenza sprint per la nuova edizione del corso “Effetto Cinema”, organizzato dall’Associazione Culturale Cinesophia e promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale del Comune di Roma, dal XIII Municipio, da Cinecittà-Luce, SNGCI e Cineland.Giovedì 21 gennaio, i 440 studenti del IV e V anno di tutte le scuole superiori del XIII Municipio che hanno aderito al corso di linguaggio cinematografico hanno riempito la sala 11 di Cineland per la prima lezione del 2010.
Il corso prevede la proiezione di dieci film, italiani e stranieri e un commento-dibattito al termine di ogni singola visione, a cura di registi, attori e noti critici cinematografici. Completate tutte le proiezioni, gli studenti dovranno scrivere singolarmente una mini criticasulfilm a loro giudizio più interessante. I primi tre classificati, scelti da una giuria di esperti del settore, verranno premiati nel corso della cerimonia conclusiva con una video camera digitale mentre tutti coloro che hanno prodotto l’elaborato efrequentato regolarmente il corso riceveranno un attestato, valido come credito formativo agli effetti degli esami di maturità.
“Senza peccare di falsa modestia - afferma la presidente di Cinesophia Elisabetta Rossigno - il nostro corso è ilpiù richiesto tra quelli extrascolastici; sono state infatti centinaia le iscrizioni dei ragazzi di tutte le scuole superiori del XIII municipio, richieste di partecipazioni che ogni anno aumentano sempre di più tant’è che abbiamo dovuto chiedere a Cineland la disponibilità della sala 11, la più grande e, nonostante tutto non abbiamo potuto accontentare le richieste di altri 50 studenti per mancanza di posti. Sin da quando è nato, nel lontano 1996, abbiamo voluto che il corso fosse gratuito per gli studenti, cercando contributi tra gli sponsor e gli Enti Pubblici. Fortunatamente abbiamo trovato il sostegno da parte dell’AssessoreDavide Bordoni e dal presidente del Municipio XIII Giacomo Vizzaniche, apprezzando il fine formativo e culturale della nostra associazione,hanno dato la possibilità ai nostri studenti di apprendere il linguaggio cinematografico e conoscere le figure professionali che lavorano per la realizzazione di un film”.
“Per il Comune di Roma – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale Davide Bordoni – è un orgoglio promuovere iniziative rivolte alla formazione giovanile. Fino ad oggi sono circa 2.000 gli studenti che hanno frequentato Effetto Cinema, segno di un interesse che trova conferme di anno in anno e che introduce i nostri ragazzi alle professioni legate al mondo del cinema. Corsi come questo rappresentano uno strumento utile e innovativo per indirizzare gli studenti verso un percorso formativo che si potrebbe declinare a livello professionale e dar loro molte soddisfazioni”.