Domani il Black Friday...non tutti però sono d'accordo

28 novembre 2019 16:47
(AGR) Black Friday: il “venerdì nero” è ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di shopping e non solo. Ma che cos’è il black Friday, in sostanza? Secondo la tradizione anglosassone altro non sarebbe che il venerdì successivo al “Thanksgiving Day” e, dunque, il giorno in cui dare finalmente il via alla ricerca dei regali di Natale. E dunque, la caccia al regalo migliore inizia domani. L’iniziativa, però, al di là del successo e dell’interesse tra i consumatori che sta generando non piace a tutti, i “piccoli” esercenti, ad esempio, soprattutto, subiscono l’aggressività dei grandi centri commerciali e dell’e-commerce. Il presidente dell’Ascom Armando Vitali non condivide lo spirito del Black Friday e non condivide, in sostanza, l'iniziativa
“Non essendo definito da una norma – afferma Vitali – il Black Friday va presa con le molle e definita in maniera corretta, In secondo luogo, bisogna rendersi conto che a lungo andare danneggerà il commercio di strada, soprattutto quello di prossimità, incapace di essere concorrenziale con le offerte promesse dalle piattaforme digitali e dai grandi centri commerciali. Inoltre, da giorni i negozi sono vuoti in attesa del venerdì degli sconti ed anche i saldi di fine stagione hanno registrato, l’anno scorso, un calo preoccupante”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti