Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Derby del cuore, Olimpico verso il tutto esaurito

print17 maggio 2012 15:33
(AGR) ( AGR )Si avvicina la data dell'evento sportivo di solidarietà più atteso nella Capitale: il Derby dei Campioni del Cuore, che andrà in scena allo Stadio Olimpico di Roma martedì 22 maggio alle ore 21. La manifestazione - il cui incasso sarà interamente devoluto a una cinquantina di Associazioni di volontariato impegnate nel campo dell'assistenza e della ricerca scientifica - verrà preceduta da una serie di iniziative collaterali che allieteranno il pubblico fino al momento del fischio d'inizio della gara-clou. Tra le esibizioni più attese, quella della Fanfara dei Bersaglieri. Quest'anno si sta andando verso il tutto esaurito: sono stati già staccati 52mila biglietti e l'ideatore dell'evento, cav. Livio Lozzi, ritiene che si possa raggiungere quota 60mila. Anche senza recarsi allo Stadio si potrà ugualmente contribuire alla gara di beneficenza con un sms solidale al 45597 in favore della Comunità Amore e Libertà Onlus per un progetto di cura, accoglienza e informazione per bambini, giovani e adulti nella Repubblica Democratica del Congo. Dal mobile - attraverso tutti i gestori - si potrà donare 1 euro; da rete fissa da 2 a 5 euro.Molti i personaggi che hanno aderito all'incontro di calcio che vedrà anche due madrine in rappresentanza di Roma e Lazio: rispettivamente, Matilde Brandi e Anna Falchi. Sulle panchine, in veste di coach giallorosso, Stefano Colantuono (allenatore dell'Atalanta), affiancato da Cesare Barchiesi; su quella biancoceleste, Dario Marcolin, col supporto di Giuseppe Sannino (allenatore del Siena). In campo, tra i giocatori in attività, Curci, Di Michele, Tiribocchi, Floro Flores, Domizzi, Mirante, Galloppa, Stendardo, Stefano Ambrosi (il portiere che ha contribuito a portare in serie B la Ternana). Tra i calciatori da poco fuori dai rettangoli di gioco, segnaliamo Bobo Vieri e Marco Delvecchio. Tra gli attori e i volti noti, Massimo Giletti, Giulio Base, Fabrizio Rocca, Sebastiano Somma, Zeno, Fabio Troiano, Primo Reggiani, Stefano Masciarelli, Simone Montedoro, Teo Mammucari, Fabio Fulco, Jimmy Ghione, Giorgio Pasotti, Danilo Brugia, Raffaello Balzo, Pino Insegno, Roberto Ciufoli, Federico Costantini, Marcelo Fuentes, Andrea Montopoli e molti altri.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE