Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Depuratori e reti idriche comunali, la Giunta stanzia oltre 25,6 mln di euro

print24 giugno 2003 20:47
Depuratori e reti idriche comunali, la Giunta stanzia oltre 25,6 mln di euro
(AGR) Per 112 Comuni, appartenenti a tutte e 5 le province del Lazio, sono in arrivo 25 milioni e 645mila euro per ristrutturare e realizzare impianti di depurazione, fognature e reti idriche. Lo ha deciso la Giunta regionale, presieduta da Francesco Storace, che ha accolto all’unanimità una proposta di stanziamento avanzata dall’assessore all’Ambiente, Vincenzo Saraceni. L’obiettivo è quello di raggiungere un più equilibrato sviluppo dei servizi nel territorio e di salvaguardare lo stesso dall’inquinamento. Le opere che verranno finanziate rivestono particolare rilevanza sociale, economica e territoriale. Verranno, inoltre, privilegiate nella scelta, quelle opere che possano consentire una difesa dall’inquinamento dei bacini idrografici a particolare vulnerabilità. «Questi interventi – ha spiegato l’assessore Saraceni – rientrano nella strategia complessiva che la Giunta sta portando avanti per risolvere il problema delle acque nel Lazio. Lo stanziamento approvato oggi, infatti, si va a sommare ai circa 40 milioni di euro già impegnati per costruire una rete di depuratori per l’Aniene, il principale responsabile dell’inquinamento del Tevere e ad oltre 91 milioni di euro resi disponibili attraverso l’Accordo di programma quadro sulle acque siglato lo scorso 23 dicembre che prevede la costruzione di una rete di depuratori per i fiumi, la realizzazione di fognature e collettori, il monitoraggio ambientale, e il piano acque».

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE