Denuncia di Codici, il Covid 19 è anche emergenza.... usura
Ivano Giacomelli segretario nazionale di Codici: la pandemia è stata trasformata in opportunità dalle organizzazioni criminali che la stanno sfruttando per i loro affari illeciti. Tante famiglie e imprese hanno avuto e continuano ad avere difficoltà economiche


(AGR) Sei arresti e un allarme che risuona sempre più forte. È il bilancio dell’operazione antiusura condotta nei giorni scorsi sul litorale romano a sud di Ostia, in merito alla quale l'associazione Codici rivolge un plauso agli inquirenti e, al tempo stesso, richiama l'attenzione delle istituzioni. “La pandemia – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è stata trasformata in opportunità dalle organizzazioni criminali, che la stanno sfruttando per i loro affari illeciti. In questi mesi di crisi drammatica, tante famiglie e molte imprese hanno avuto, e continuano ad avere, difficoltà economiche. In alcuni casi, nel tentativo di trovare una via di uscita a situazioni disperate c'è chi si rivolge alle persone sbagliate. È quello che è successo anche alle vittime della banda di usurai sgominata dai Carabinieri della Compagnia di Anzio, un caso che merita la massima attenzione”.
Sono sei le persone arrestate, residenti tra Anzio, Ardea e Nettuno, con l'accusa di estorsione e usura in concorso. Tra il 2015 e il 2019, come appurato dalle indagini condotte dai militari dell'arma e dirette dalla Procura di Velletri, avrebbero concesso piccoli prestiti in cambio di interessi con tassi usurari.
Codici fornisce da anni aiuto a chi si trova in difficoltà, attraverso gli Sportelli antiracket e antiusura, ed è impegnata in Tribunale al fianco delle vittime. È possibile richiedere l'assistenza dei legali dell'associazione scrivendo all’indirizzo email segreteria.sportello@codici.org oppure telefonando al numero 06.5571996.