Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Demolito un casale storico?

print01 agosto 2011 10:25
(AGR) Ennesimo scempio di reperti storici del territorio? E' quanto denuncia l'associazione "Severiana" che nei giorni scorsi ha diramato una nota con la quale si fa riferimento al rilascio dell'autorizzazione per l'abbattimento di un vecchio casale dell'agro romano, presente all'Infernetto, che sarà demolito peer edificare al suo posto alcuni villini. "Per negligenza del Comune di Roma, - si legge nella nota delle Severiana, associazione culturale - della Soprintendenza Archeologica di Ostia e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Roma un casale di oltre 100 anni è stato raso al suolo all'Infernetto per fare spazio a 2 villini moderni. Si tratta del Casale dell'Infernetto che già una carta IGM del 1920 riportava come esistente a tre km dal borgo di Castel Porziano. Un casale dalle forme architettoniche lineari ma che rappresentava il caposaldo storico dello sviluppo urbanistico dell'area. Invece, per un marchiano errore è stato distrutto. Infatti sulla Carta dell'Agro Romano la posizione di questo storico casale sarebbe stata erroneamente indicata come circa un km distante (n.78 del Foglio 30S) dalla sua reale posizione, inoltre la costruzione dei villini è stata autorizzata il 23 febbraio 2011, secondo la formula di 'demolizione e ricostruzione' che vuol dire che si sono potute riutilizzare le sole esistenti cubature. Nessuno ha rilevato che si trattava, nell'autorizzare a distruggerlo, di un casale storico, uno degli ultimi rimasti nel quartiere". La Severiana sull'argomento ha predisposto un dettagliato esposto alla Procura per chiedere agli enti preposti la sospensione dei lavori.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE