Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Con l’arrivo della stagione estiva scatta l’allarme incendi sul litorale

print31 maggio 2011 20:02
vigili del fuoco

vigili del fuoco

(AGR) Per la terza volta in dieci anni la pineta di Castelfusano è stata gravemente danneggiata da un incendio. Il rogo è divampato su viale Cristoforo Colombo all’altezza di Castel Porziano.L’incendio ha interessato circa 3 ettari di territorio “….anche se per una stima più accurata, sarà necessario attendere i rilievi della Forestale”, ha specificato il direttore della protezione civile del Campidoglio, Tommaso Profeta. Secondo quanto rilevato dai tecnici,l’incendio sembra sia stato provocato da un mozzicone di sigaretta gettato tra l’erba secca. Il vento forte avrebbe poi trasformato il focolaio in un incendio di vaste proporzioni. Non tutti sono convinti, però, che la prima versione ufficiale dei danni coincida con la realtà di quanto accaduto.

A giorni sarebbe partito, infatti, a Castelfusano il consueto piano antincendio ed in attesa del via ufficiale i piromani avrebbero potuto approfittare del vento forte per appiccare le fiamme. “Dai primi rilievi - ha detto lo stesso Profeta - appare evidente che la causa dell’incendio sia da attribuire a comportamenti scorretti: l’incendio, infatti, sembra sia partito a bordo strada, nei pressi del semaforo ed è, con ogni probabilità, divampato a causa del vento forte”. Sulla stessa linea anche la versione fornita dall’assessore capitolino all’ambiente Marco Visconti: “ Abbiamo potuto verificare che il rogo ha avutoinizio nei pressi di un semaforo all’incrocio tra viale Cristoforo Colombo e via di Castel Porziano - ha affermato l'assessore capitolino Marco Visconti - E’ evidente, dunque, che la causa sarebbe da attribuire ad un mozzicone,probabilmente lanciato da un auto in sosta ed è stato favorito dal vento che ieri pomeriggio ha soffiato con grande intensità. Si tratta di un grave incendio. L’area, infatti, percorsa dal fuoco era stata già interessata e danneggiata dall’incendio del 2000 ed aveva da poco ripreso a vegetare spontaneamente”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE