Con l’arrivo della stagione estiva scatta l’allarme incendi sul litorale

vigili del fuoco
A giorni sarebbe partito, infatti, a Castelfusano il consueto piano antincendio ed in attesa del via ufficiale i piromani avrebbero potuto approfittare del vento forte per appiccare le fiamme. “Dai primi rilievi - ha detto lo stesso Profeta - appare evidente che la causa dell’incendio sia da attribuire a comportamenti scorretti: l’incendio, infatti, sembra sia partito a bordo strada, nei pressi del semaforo ed è, con ogni probabilità, divampato a causa del vento forte”. Sulla stessa linea anche la versione fornita dall’assessore capitolino all’ambiente Marco Visconti: “ Abbiamo potuto verificare che il rogo ha avutoinizio nei pressi di un semaforo all’incrocio tra viale Cristoforo Colombo e via di Castel Porziano - ha affermato l'assessore capitolino Marco Visconti - E’ evidente, dunque, che la causa sarebbe da attribuire ad un mozzicone,probabilmente lanciato da un auto in sosta ed è stato favorito dal vento che ieri pomeriggio ha soffiato con grande intensità. Si tratta di un grave incendio. L’area, infatti, percorsa dal fuoco era stata già interessata e danneggiata dall’incendio del 2000 ed aveva da poco ripreso a vegetare spontaneamente”.