Civitavecchia, movida notturna nel mirino dei carabinieri
Litorale nord, posti di blocco fino a notte fonda, al fine di contrastare i fenomeni di mala movida e soprattutto per garantire un sano divertimento e garantire un deflusso senza pericoli ai tanti giovani che hanno preso parte ad eventi musicali e serate nei locali sul mare.


Carabinieri controlli a Civitavecchia
(AGR) Sono proseguiti i controlli dei Carabinieri sul litorale Nord della Capitale, da ieri pomeriggio fino a notte fonda, al fine di contrastare i fenomeni di mala movida e soprattutto per garantire un sano divertimento e garantire un deflusso senza pericoli ai tanti giovani che hanno preso parte ad eventi musicali e serate nei locali sul mare.
Nello specifico, i Carabinieri della Stazione di Campo di Mare hanno sanzionato due uomini sorpresi a vendere abusivamente bevande nei pressi del lungomare, in assenza di specifica licenza. Elevate a loro carico sanzioni amministrative pecuniarie per 5.000 Euro cadauno.Durante i controlli alla circolazione stradale, due automobilisti sono stati denunciati dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Civitavecchia, per guida in stato di ebbrezza, poiché sono risultati positivi all’etilometro