Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Centralino automatico al Grassi

print13 gennaio 2010 18:06
Centralino automatico al Grassi
(AGR) La Asl Roma D, per rispondere al meglio alle esigenze della popolazione nell’accesso ai servizi ed alle informazioni ha proceduto ad attivare ed informatizzare il numero unico aziendale: per poter accedere a tutti i servizi dell'azienda l'utente/cittadino deve ricordare solo un numero 0656481.
Componendo il numero risponderàun Operatore Virtuale ed una fonia automatica che affiancherà gli operatori del Centralino e darà informazioni sui servizi dell'Azienda oltre ad interrogare in tempo reale la rubrica interna. In risposta alla chiamata del cittadino/utente, la fonia automatica chiederà se si vuole accedere ad informazioni sui servizi oppure raggiungere un determinato operatore. Nel primo caso occorrerà digitare sulla tastiera telefonica il numero 1 e nel caso in cui si cerchi un determinato operatore, fornendone il nome e cognome, oppure l’ Ospedale Grassi , si digiterà il tasto 2.
Questo servizio, come il Centralino, è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno compresi i festivi. Qualora non si riuscisse a trovare risposta a quanto richiesto, o dopo tre tentativi, si viene deviati automaticamente ad un operatore delCentralino.
Il servizio automatizzato sarà in grado dismaltire circa 100 telefonate l'ora.
In seguito questa novità tecnologica sarà estesa e consentirà di dare informazioni non solo sui servizi ma anche sulle procedure in atto all'interno dell'Azienda come, ad esempio, lo stato di una pratica di invalidità, i tempi di attesa delle prenotazioni, etc. Ovviamente il sistema sarà continuamente monitorato per verificare eventuali disservizi ed intervenire di conseguenza.
Soprattutto nei primi giorni in cui è attivo il nuovo sistema è presumibile possano esserci alcuni disservizi. L'ASL chiede di segnalare tali situazioni all'URP, raggiungibile al 06 56487732/36/35/28.
In ogni caso il sito www.aslromad.it è sempre consultabile ed attivo per qualsivoglia informazione dettagliata sui servizi.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE