Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Capodanno 2008

print29 dicembre 2007 08:58
(AGR) A festeggiare in Piazza, nelle discoteche e nei locali e ristoranti saranno almeno 10 milioni (5 nelle piazze, 3 nelle discoteche e locali , 2 milioni nei ristoranti e feste) grazie al tempo buono.
4,5 milioni di famiglie fuori casa, 16 milioni di famiglie nelle case proprie o degli amici, 1 milione a lavorare.

I botti sparati saranno oltre 50 milioni (con una spesa media di 9 euro per botto) ancora un 24% illegale, 2 nonni su tre passano la notte con i nipotini in casa, 75 milioni di bottiglie di spumanti (20 milioni asti 4 di francia corta , oltre 6 milioni di bottiglie di champagne) per un giro di affari di almeno 410 milioni di euro, 7 milioni di cotechini e migliaia di tonnellate di lenticchie, 160 milioni di sms fra vigilia e capodanno e complessivamente con telefonate in voce ed mail oltre 220 milioni di auguri.

Tante, oltre 10 milioni le automobili che si muoveranno fermandosi solo nella notte di Capodanno in giro nel nostro paese per il turismo delle città d'arte e per passare un Capodanno in compagnia in una località turistica che abbia preparato un minimo di accoglienza. Purtroppo come ogni anno non vorremmo ripetere il ritornello dei tanti caduti, dei troppi caduti ,ed allora è opportuno seguire alcune regole minime.

Costante e massiccia la presenza della polizia stradale con circa 1.600 pattuglie nei giorni di traffico più intenso per garantire sicurezza ai tanti automobilisti in viaggio. L’obiettivo è quello di prevenire gli incidenti e contrastare le violazioni al Codice della strada più pericolose come, ad esempio, l'eccesso di velocità, la guida senza auricolare e la guida in stato di ebbrezza.

Per contrastare quest'ultima anche quest’anno dal 22 dicembre al 6 gennaio si svolgerà l’edizione invernale della campagna "Guido con Prudenza - Zero alcol tutta vita." Fuori dalle discoteche delle Province di Ancona, Brescia e Ravenna e all'ingresso dei locali che aderiscono all'iniziativa, ci sarà un angolo dedicato alla sicurezza stradale, in cui verrà distribuito materiale informativo e un alcol test per chi vuole provare il suo stato di ebbrezza. Il motto per le festività natalizie è: "Brindo con Prudenza".

Per i limiti di velocità sono a disposizione della Stradale numerosi strumenti di rilevazione tra cui Autovelox, Provida, Telelaser, Tutor. Potete anche sapere dove sono posizionati per non correre troppo ed evitare così anche inutili multe che potrebbero rovinarvi le feste. Autovelox fissi, mobili e Tutor.

Nella sezioni consigli del sito della Polizia Stradale trovate tutte le informazioni utili per viaggiare sereni e senza rischi anche nel periodo invernale.

Vi ricordiamo che nei giorni di maggior traffico è vietata la circolazione dei mezzi pesanti. Inoltre si consigliano soste durante il viaggio visto che la distrazione è la principale causa di incidenti.

Alcuni utili consigli:

1- Occorre organizzare con un minimo di anticipo il viaggio senza improvvise ed agitate partenze e facendo attenzione al ghiaccio;
2- Controllare sempre le condizioni del veicolo:dalla pressione dei pneumatici, agli impianti elettrici,l ivello del carburante ecc. Non lanciare nulla dal veicolo;
3- Attenzione alle condizioni meteorologiche, se c'è neve meglio non affrontare il viaggio -comunque catene a bordo, meglio ancora gomme da neve, cercare percorsi sicuri ed alternativi ove possibile, attenzione ad incidenti e lavori in corso e al vento molto forte.
4- In caso di ghiaccio non contrastare lo sbandamento ma seguirlo dolcemente;
5- Usciti dalla discoteca e dalla festa fare guidare quello che non ha bevuto;
6- Utilizzare sempre cinture di sicurezza assicurando in particolare i bambini negli appositi sedili,non dimenticare le cinture, e non guidare parlando al cellulare in auto occorre il vivavoce. Non gettare nulla dall’auto;
7– Non fare inutili gare o corse,tenere la velocità in caso di ghiaccio moderata con marce basse e comunque guidare con prudenza;
8- Se si è storditi alla guida fermarsi per bere un caffè, e attenzione ai lanci di oggetti nelle città, pericoloso soprattutto fra la mezzanotte e le 3.
9-Non bere alcolici (un bicchiere al max e a stomaco pieno). Non fare mai pasti pesanti e non assumere farmaci se siete voi l’autista, possono provocare sonnolenza.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE