Capocotta, proroga delle concessioni e via ai bandi per i rinnovi
Paolo Ferrara (v.p.Consiglio comunale) e Alessandra Maiorino v.capogruppo Senato M5S: "il Campidoglio deve muoversi sul bando. Il Consiglio comunale deve dare le linee guida preservando gli spazi apprezzati dal mondo lgbt e naturista, con criteri di preferenza per gli operatori esperti del settore
(AGR) La questione spiagge libere resta sul tappeto, per Capocotta è stata trovata una soluzione tampone, ma bisogna accelerare sui nuovi bandi, per gli arenili di Ostia ponente la situazione è più delicata ma dal X Municipio arrivano rassicurazioni.“Dove l’amministrazione latita, decidono i giudici: e per fortuna, perché altrimenti la spiaggia di Capocotta sarebbe rimasta tutta l’estate senza i suoi chioschi. - scrivono in una nota stampa il vicepresidente dell'Assemblea Capitolina Paolo Ferrara, e la vicecapogruppo al Senato del M5S Alessandra Maiorino - Il Comune è in ritardo con il nuovo bando di affidamento, ma al tempo stesso non poteva prorogare quello precedente a causa di una sentenza del Consiglio di Stato. La situazione si è risolta solo grazie alla decisione di quest’ultimo di sospendere la sentenza e permettere la proroga delle concessioni.
Adesso però il Campidoglio deve muoversi sul nuovo bando. A partire dall’Assemblea Capitolina, che deve dare delle linee guida precise, sia preservando gli spazi apprezzati dal mondo lgbt e naturista, sia prevedendo dei criteri di preferenza che valorizzino gli operatori con più esperienza nel settore”.
Per Ostia la situazione resta delicata e complessa"Le spiagge sporche di Roma mettono a repentaglio la sicurezza e la salute dei cittadini. - afferma Paolo Ferrara - La Capitaneria di Porto e la Asl Roma 3 intervengano per salvaguardare i romani. Gli accessi alla spiaggia per gli animali, ad esempio, sono incontrollati quindi c'è il rischio che alcuni cani accedano in spiaggia senza il monitoraggio dei prescritti requisiti sanitari. Le scene di bambini che giocano tra i rifiuti e la cartellonistica mal posizionata che annuncia l'assenza del salvamento dovrebbero allarmare chi è tenuto a garantire la salubrità e la sicurezza degli arenili di Roma”
foto archivio AGR