Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Caos per un incidente alla Grassi di Fiumicino

print20 settembre 2013 16:12
Caos per un incidente alla Grassi di Fiumicino
(AGR) “Se Atene piange Sparta non ride. Nella scuola G.B.Grassi la situazione non è migliore. Un paio di giorni fa per la mancata potatura degli alberi in via del Serbatoio un autobus del trasporto scolastico ha rischiato grosso. Un ramo ha mandato in frantumi un finestrino: i vetri sono schizzati ovunque. Per fortuna non si è fatto male nessuno, ma su queste cose non si scherza. C’è poi il problema dell’entrata e dell’uscita di elementari e scuole dell’infanzia. La sala d’attesa è piccola, troppo piccola, soprattutto quando piove tutti si accalcano e diventa un inferno. Fino allo scorso anno c’era una doppia entrata, da quest’anno no. Problemi di personale. Vuol dire che gli operatori scolastici che ci mettono l’anima non sono messi nelle condizioni di operare al meglio. L’uscita poi è sul retro, lato giardini, via Porto Claudio: niente strisce pedonali, parcheggio selvaggio, macchine in terza fila e caos. Un vero incubo. La pattuglia dei vigili e il solo volontario dell'associazione dei carabinieri fa quel che può, ma da soli è difficile gestire una situazione così complessa. È una questione di sicurezza. Perché quegli alberi non si potano? Perché non si chiude la strada durante l’entrata e l’uscita della scuola?”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE