Campagna di sterilizzazione dei gatti
(AGR) > La campagna di sterilizzazione che riguarda i felini, maschi e femmine, è importante non solo per contenere il randagismo e scongiurare eventuali atti di crudeltà verso i cuccioli ma anche per dare agli animali una migliore qualità della vita.Serve non solo amore per gli animali.... ma anche senso di responsabilità e comportamento civile. E’ questo, infatti, l’appello che l’associazione Gatti uniti del XIII municipio lancia in questo periodo dell’anno in cui si prevede la nascita di numerosi gattini. >“Purtroppo ancora oggi è frequente l’abbandono di cucciolate indesiderate non solo da parte di persone irresponsabili e crudeli ma anche per superficialità di chi non si rende conto che lo spostamento e l’abbandono a se stessi di gattini indifesi li espone ad una probabilità di sopravvivenza bassissima. I più fortunati trovano una casa e un’adozione, per caso o molto spesso attraverso l’attività dell’associazione, ma moltissimi vanno incontro ad una fine orribile”, spiegano all’associazione.Ed è per contrastare questo odioso fenomeno che le volontarie dell’associazione, che si occupano della cura e della tutela delle colonie feline presenti sul nostro territorio, lanciano una campagna di sensibilizzazione con il proposito non solo di far riflettere sul destino crudele cui vengono destinati i cuccioli vulnerabili e indifesi che si abbandonano, ma anche per aiutare e offrire risposte degne di un paese civile.La sterilizzazione dei felini, maschi e femmine, è pertanto importante non solo per contenere il randagismo e scongiurare atti di crudeltà ma anche per dare agli animali una migliore qualità di vita e per far sì che la convivenza umano/felino sia il più possibile rispettosa e serena per entrambi.>
>
>
>
>