Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Cambio della guardia all’ufficio locale marittimo di Torvajanica

print22 dicembre 2011 00:39
(AGR) ( AGR )Dopo 6 anni di permanenza, da lunedì scorso, il Comandante Tiso lascia la guida dell’Ufficio Locale Marittimo di Torvajanica per ricoprire un altro incarico presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio. Il testimone passa al 1° Maresciallo Np. Giuseppe Falato. Il Comandante Falato, che ha espresso parole di compiacimento e gratitudine per il lavoro svolto dal suo predecessore, durante il passaggio di consegne, ha affermato che Intende continuare ed ampliare il lavoro svolto sino ad ora.

“Sono consapevole dell’importanza e della delicatezza del lavoro che mi accingo a compiere ma confido su una valida squadra di collaboratori che sin da subito si è dimostrata professionalmente preparata. Il nostro obiettivo è quello di lavorare per le città e per la tutela dei cittadini. Su questo fronte non risparmierò energia e profonderò sin da subito impegno e passione.”

Il Comandante Falato, 40 anni, sposato e con 2 figli, ha alle spalle una ricca, prestigiosa ed onorata carriera militare, che gli ha consentito di ottenere numerosi riconoscimenti. Ha svolto diversi ruoli ed incarichi, da ultimo quello di Comandante della motovedetta CP 859 della Guardia Costiera di Anzio che gli è valsa, in seguito al salvataggio di due naufraghi di un peschereccio affondato nelle acque antistanti il porto di Anzio, in condizioni di mare notevolmente proibitive, la “Medaglia d’Argento al Valor di Marina”.Detta onorificenza, assegnatagli con Decreto del Presidente della Repubblica G. Napolitano su proposta del Ministro della Difesa I. La Russa, è una delle 33 concesse al personale del corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera nei suoi 146° anni di storia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE