Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Braccio di ferro sui parcheggi

print23 aprile 2012 18:25
(AGR) ( AGR )Il presidente di Federbalneari Renato Papagni scrive a Vizzani:“Le scrivo in merito al bando di gara per l’affidamento ai privati delle aree sul lungomare destinate al parcheggio. Sorge, e non solo a me, qualche dubbio sulla trasparenza e sulla correttezza nella scelta delmetodo applicato dalla Giunta municipaleper l’approvazione ditale delibera. Come già comunicato, in qualità di rappresentante dei Balneari di Roma posso esprimere la condivisione nella scelta di volere chiudere velocemente un provvedimento che il Litorale aspetta da molto tempo. Siamo già al 20 aprile ed il regolamento entrerà in vigore il prossimo 15 maggio Ma nonostante i parcheggiriguardino aree che si affacciano sul fronte demaniale nessuno ha preso in considerazione la nostra opinione a riguardo. I nostri 46 concessionari saranno inevitabilmente coinvolti in quanto i flussi di trafficonelle aree destinate all’affidamento dei parcheggi,dipende dalle attività imprenditoriali e dalle politiche che adotteranno i concessionari balneari, anche in previsione dell’attuale liberalizzazione.La delibera, che prevede un totale di 3967 posti auto e tariffe variabili,coinvolge quegli spazi, anche se indirettamente,di nostra competenza: Lungomare Amerigo Vespucci, Piazzale Cristoforo Colombo, Lungomare Lutazio Catulo ed il tratto di Lungomare Paolo Toscanelli. Nella delibera del bando, non ci sono poi i tempi per intraprendere una gara seria per l’affidamento delle aree e non è chiaro, tra l’altro, se e come i residetenti del lungomare saranno esonerati dal pagamento del ticket”. Fredda e secca la replica di Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio: “Non so a quale titolo il Presidente di Assobalneari possa parlare di trasparenza e correttezza nella scelta del metodo applicato dalla Giunta del XIII Municipio. Questo provvedimento è stato ampiamente discusso nel corso dei briefing settimanali, che da questo inverno stiamo portando avanti con comitati di quartiere, operatori delle discoteche e anche con le associazioni balneari, in preparazione alla stagione estiva: spiace constatare però che il Presidente di Assobalneari non ha preso parte a questo percorso ed è quanto meno poco opportuno chiedere il motivo per cui nessuno ha preso in considerazione la sua opinione a riguardo. Se ci sono i tempi o meno per intraprendere una gara non spetta al Presidente di Assobalneari dirlo e sull’esonero del pagamento del ticket i residenti sul lungomare saranno adeguatamente informati. Comunque, non saranno toccate le aree demaniali in concessione a terzi. Spiace anche constatare che il Presidente di Assobalneari Roma parli di spazi indirettamente di competenza dell’ Assobalneari: forse è abituato a pensare che il bene collettivo non sia di tutti, ma esclusivo di alcuni”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE