Bracciano, inaugurata la nuova motovedetta CC 206 dei carabinieri
I militari che operano a bordo del natante, posseggono una dettagliata conoscenza della realtà lacuale e sono quotidianamente impegnati in attività di controllo di bagnanti e diportisti, nonché nel mantenimento dello status quo del parco naturale regionale di Bracciano-Martignano,


Carabinieri Bracciano inaugurazione motovedetta
(AGR) La mattina dello scorso 9 giugno i Carabinieri di Bracciano hanno inaugurato la nuova Motovedetta CC N 206, alla presenza di numerose Autorità locali, civili e militari.Il battello, dotato di tecnologie all’avanguardia per la navigazione e il controllo del lago e dei territori circostanti, sostituisce la precedente CC 255, che dopo svariati anni di servizio è stata dismessa.
Il lavoro della Motovedetta dei Carabinieri sul Lago di Bracciano riguarda una serie di mansioni molto diverse tra loro che, oltre a costituire la base per una buona riuscita degli interventi di soccorso, rientrano nel novero delle attività fondamentali per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica in ambito locale.
Numerose sono anche le collaborazioni con enti privati e pubblici per l’analisi delle acque e la ricerca scientifica, oltre al fondamentale servizio di pronto intervento e soccorso, garantito dai militari dell’equipaggio che, unendo all’approfondita preparazione tecnico-professionale la propria esperienza e la passione per l’attività navale, hanno spesso scongiurato il verificarsi di eventi infausti, tutelando così la sicurezza e l’incolumità dei cittadini che a vario titolo frequentano il lago.