Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Borseggiatore nella rete dell'Esercito ad Ostia...denunciato dalla polizia

I militari impegnati nell'operazione "Strade Sicure" hanno sentito le urla delle vittime che erano state derubate. Hanno inseguito l'uomo che cercava di scappare, l'hanno bloccato ed immobilizzato e consegnato alla polizia

printDi :: 17 luglio 2020 15:23
Borseggiatore nella rete dell'Esercito ad Ostia...denunciato dalla polizia

(AGR) Nel pomeriggio di ieri, una pattuglia di soldati dell’Esercito Italiano del Raggruppamento Lazio-Abruzzo, a guida Comando Artiglieria Controaerei, impegnata nell’Operazione “Strade Sicure”, ha bloccato sul litorale di Ostia un borseggiatore che aveva appena commesso un furto ai danni di alcuni bagnanti.

I militari, nel corso del servizio di pattugliamento sul litorale di Ostia venivano attirati dalle urla di alcune persone che erano state derubate. Prontamente individuato il soggetto che stava fuggendo con due zaini in spalla, dopo un breve inseguimento, utilizzando tecniche di combattimento militare,  sono riusciti ad immobilizzarlo. Il  borseggiatore è stato trovato in possesso di oggetti riconosciuti dai bagnanti derubati. Sul posto, in ausilio ai militari,  è intervenuta una pattuglia della Polizia di Stato.

 
Ai legittimi proprietari veniva restituita la refurtiva ed il borseggiatore, un ecuadoregno di 26 anni, veniva accompagnato presso il commissariato di Ostia dove, al termine degli accertamenti, è stato denunciato per furto aggravato.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE