Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Biglietterie mobili Atac

print24 gennaio 2012 17:05
(AGR) Presentate ieri e da oggi già in servizio le prime due biglietterie mobili Atac.Le biglietterie mobili, le prime di una serie di esemplari che Atac ha in progetto di realizzare, sono state ricavate da due bus Gulliver a trazione elettrica. I bus, salvati dalla rottamazione e trasformati in stazioni mobili per la vendita itinerante grazie alle maestranze delle Officine Centrali Atac, sono riconoscibili dalla grafica aziendale sul rivestimento esterno.

Sulle vetture si possono acquistare i biglietti a tempo (BIT), i giornalieri (BIG), quelli per tre giorni (BTI), i settimanali (CIS) e gli abbonamenti mensili ed annuali su Metrebus Card, oltre alle ricariche degli abbonamenti agevolati e gratuiti (ricarica Over 70). Nelle “biglietterie a quattro ruote” si possono trovare anche le mappe della città, titoli turistici (kit Roma Pass, Trambus Open, Archeobus) e titoli della sosta (Voucher e Takitime).Gli operatori delle biglietterie-bus, che saranno posizionate in luoghi strategici in occasione di eventi particolari previsti in città, potranno fornire inoltre informazioni sui percorsi del TPL, spiegazioni sui titoli di viaggio e assistenza post vendita. Obiettivo dell’iniziativa è facilitare i clienti e ridurre la cosiddetta "evasione di necessitata", quella di chi viaggia a bordo del Tpl senza titoli perché non riesce a trovare i biglietti.Ma non solo: “Abbiamo immaginato queste strutture anche come presidio aziendale a disposizione dei clienti dove trovare informazioni e assistenza - spiega Tosti -. Praticamente una customer care on the road che con il passare del tempo ambisce a diventare un punto di riferimento cittadino".

23 Gennaio 2012 - ore: 18:11>

Autista Atac ritrova ragazze scappate da una casa famiglia>

Autista Atac riconsegna ai Carabinieri due minori fuggite da una casa famiglia. Protagonista del´accaduto, Giovanni L., 50 anni, autista dal 1990. L´autista ha fatto salire sul bus le due ragazze e, giunto vicino a S. Vittorino Romano, ha contattato i carabinieri che le hanno prese in consegna.

Il fatto. Intorno alle 15, Giovanni L., autista Atac in servizio sulla linea 042 diretta a S. Vittorino, si è accorto che due ragazze stavano camminando sulla via Polense. Alla vista del bus una di loro ha fatto cenno con la mano e l´autista, rendendosi conto della pericolosità del luogo, le ha fatte salire a bordo. Quindi ha chiesto loro cosa stessero facendo in mezzo alla strada. Una di loro ha risposto che intendevano arrivare a Rieti. La replica ha insospettito il conducente che, continuando a fare domande, ha scoperto che le due ragazze erano minorenni, di 15 e 16 anni, e che erano state affidate ad una comunità della zona dalla quale erano fuggite. Allora in conducente ha fermato il bus e ha chiamato il 112. Poco dopo sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di S.Vittorino Romano che hanno preso in consegna le ragazze.

“Sono 22 anni che faccio questo mestiere - afferma l´autista - è la prima volta che mi capita una cosa del genere. Sono felice che sia andato tutto bene. Mi auguro che le ragazze non facciano più una cosa del genere: oggi gli è andata bene, hanno incontrato un padre di famiglia ma può davvero essere pericoloso andare in giro così da sole”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE